
Purtroppo, anche le storie d’amore che sembrano le più durature possono finire. Ci si può lasciare di comune accordo, lasciare il partner oppure essere lasciati. Fatto sta che in ogni caso non è facile uscirne fuori perchè rimane dentro una sensazione spiacevole per del tempo. Al dolore si aggiunge l’angoscia della solitudine che a volte può diventare una vera malattia.
Biologicamente, nell’organismo, infatti, come durante la fase di innamoramento abbiamo un aumento della produzione di endorfine e di feniletilamina, alla fine della relazione si ha una forte riduzione di queste sostanze, al punto da creare nell’individuo ansia, apatia, nervosismo e molta frustrazione. Ma oggi vediamo come fare a trasformare questa frustazione in attività.