Umore e caldo? Facciamo attenzione

Umore influenzato dal caldo? Purtroppo sì. E per tale ragione dobbiamo prendere tutte le precauzioni necessarie affinché le alte temperature non ci creino problemi dal punto di vista psicologico.

Come regolarsi con l’umore quando fa caldo

Siamo ben coscienti che il caldo influenzi l’umore, anche se spesso non vogliamo ammetterlo. Volendo generalizzare, possiamo dire che le alte temperature causano difficoltà di concentrazione, disturbi del sonno, ansia e soprattutto irritabilità.

E sono le stesse condizioni nelle quali si trova a sopravvivere il nostro fisico che hanno effetto sul nostro umore. Dobbiamo partire da un presupposto: se vi sono delle condizioni preesistenti, queste subiranno un peggioramento. Soprattutto se parliamo di ansia e depressione. È qualcosa che dipende direttamente dalle sensazioni provate per via del caldo.

In particolare, se non stiamo attenti a come gestiamo il nostro organismo e la nostra attività fisica. Una delle influenze principali che il caldo ha sull’umore è quella di mettere in allerta il nostro corpo, causando sintomi molto simili a quelli di un attacco di ansia, come respirazione superficiale e aumento del battito cardiaco.

A tutto ciò si aggiunge una difficoltà a dormire, con l’accumulo di irritabilità e stanchezza, senza contare, tra le altre cose, la possibile pressione sociale derivante dalla “necessità” per alcuni di divertirsi o socializzare. Il quadro si chiude, si fa per dire, con la Summer blues o depressione estiva, legata ai cambiamenti della propria routine e alla minore produzione di melatonina.

Riposare e rimanere idratati

Come possiamo proteggere il nostro umore dall’effetto del caldo? La prima cosa da fare è mantenere una corretta idratazione. A meno che non abbiate condizioni patologiche che richiedano l’opposto, bevete acqua in modo abbondante. Cercate di bere almeno due litri al giorno, in modo tale che l’organismo sia adeguatamente idratato e voi meno irritabili.

Sempre per mantenere l’umore al top, cercate di dormire sempre in un ambiente il più possibile fresco e ventilato e non uscite al sole nelle ore più calde. È importante, inoltre, ritagliarsi momenti di silenzio e calma e pianificare dell’attività fisica in condizioni adeguate. Lo sport consente di produrre endorfine, capaci di migliorare l’umore. Ma dovete stare attenti a eseguirlo in condizioni che vi consentano di mantenere la giusta idratazione e il giusto equilibrio chimico.

Per non rimanere vittime delle calde temperature e preservare l’umore, quindi, è necessario cercare di ricreare il più possibile delle condizioni che vi consentano di rilassarvi e riposare adeguatamente. Questo significa organizzarsi nel modo giusto in base alle attività da fare, alimentarsi principalmente con frutta e verdura in grado di sopperire alla perdita di sali minerali e, più generalmente, evitare di uscire nelle ore troppo calde.

 

Lascia un commento