Mangiare in compagnia contro lo stress
Mangiare in compagnia per abbattere lo stress e per rendere più forti i legami famigliari. A spiegarcelo sono due studi presentati recentemente a Milano. L’importanza del mangiare in compagnia Dove?
Mangiare in compagnia per abbattere lo stress e per rendere più forti i legami famigliari. A spiegarcelo sono due studi presentati recentemente a Milano. L’importanza del mangiare in compagnia Dove?
Quanto influisce il maltempo sul nostro umore? Potenzialmente tantissimo. Soprattutto se a delle normali fisiologiche reazioni fisiche aggiungiamo la presenza di particolari fobie. Il maltempo e il suo effetto su
Come reagire alle provocazioni? Non è semplice riuscire a comportarsi nel modo più giusto, sia per quel che riguarda la situazione sia per quel che concerne noi stessi. Esistono delle
Stress lavorativo? I danni li paga il capo. Soprattutto se sfocia in mobbing, ma anche se non lo diventa. È questa la recente sentenza della Corte di Cassazione che sicuramente
San Valentino è un’occasione perfetta per amare. Sia gli altri che sé stessi. Quella che è una festa commerciale può rivelarsi un attimo unico per confermare la nostra capacità di
Come affrontare il nuovo anno e stare bene? Di certo è importante volersi bene: questa è la priorità che tutti dovremmo avere a partire dal 1° gennaio. Ecco come affrontare
Mucche contro lo stress? Sembrerà assurdo ma quello che è successo in Inghilterra, dove questi stupendi animali hanno smesso di produrre latte e hanno incominciato a produrre benessere. Abbracciare le
Relazioni a distanza: sono un bene o sono un male? Non è semplice rispondere a questa domanda, dato che sono molti gli elementi che entrano in gioco. Tra i quali
Robert Pattinson soffre molto lo stress e non ha un buonissimo rapporto con l’autostima. È possibile riassumere così l’intervista dell’attore con Interview e Jordan Firstman. Robert Pattinson sensibile e fragile
Le amicizie perdute sono quelle che tendono a lasciare maggiori conseguenze sul nostro inconscio. E lo fanno a lungo, molto più di quanto pensiamo. Non stiamo parlando ovviamente nella perdita
Gli attacchi di panico e l’ansia peggiorano d’estate, nonostante si pensi che questa stagione sia quella della spensieratezza. Le vacanze a quanto pare non rappresentano sempre la wild card per
L’autostima negli adolescenti è un tema molto complesso da affrontare perché composta da tante piccole sfumature che il giovane deve imparare a gestire. La pornografia ha un effetto deleterio su
Quando si perde la concentrazione non è da dare per scontata la capacità di ritrovarla in modo semplice e veloce. E questo è un assunto che è valido a ogni
La sindrome di Ulisse è una serie di sintomi psicologici e fisici di cui soffrono le persone che sono costrette a scappare dal proprio paese per trovare un futuro migliore.