Come migliorare l’autostima? Questo è un discorso sul quale vi sarebbe bisogno di parlare ciclicamente. E la ragione sta nel fatto che l’attuale società sembra essere nata per distruggerla. Anche quando non ne è intenzionata.

I pregiudizi, o se preferisci i BIAS cognitivi, sono un po come un “amore tossico”, che pensi ti protegga, ma nella realtà ti lascia prigioniero in un limbo che blocca
Come affrontare il nuovo anno e stare bene? Di certo è importante volersi bene: questa è la priorità che tutti dovremmo avere a partire dal 1° gennaio. Ecco come affrontare
L’autostima negli adolescenti è un tema molto complesso da affrontare perché composta da tante piccole sfumature che il giovane deve imparare a gestire. La pornografia ha un effetto deleterio su
Come migliorare l’autostima? Questo è un discorso sul quale vi sarebbe bisogno di parlare ciclicamente. E la ragione sta nel fatto che l’attuale società sembra essere nata per distruggerla. Anche quando non ne è intenzionata.

Anno nuovo vita nuova? Si, se questo non significa sottoporsi a pressioni inutili che invece di lavorare a favore del proprio miglioramento aumentano solo lo stato di stress ed inadeguatezza che si prova.

L’abuso psicologico nei confronti di una persona è da ritenere grave tanto quanto quello fisico: in entrambi i casi prima si reagisce e prima (e meglio) si ricomincia a vivere. Allontanarsi da situazioni poco piacevoli in questo caso diventa basilare.

Sono diverse le ragioni alla base dell’affermazione del valore delle donne. Basta leggere le cronache nazionali, senza spostarsi troppo per poter dire a livello psicofisico e sociale che nessuno davvero può dire il contrario.

Accontentarsi non è sempre la risposta: un conto è l’apprezzare veramente qualcosa di “minore” rispetto alle aspettative, altra questione è farsi andar bene qualcosa (o qualcuno) perché non si vuole lottare o come recita una nota pubblicità “si vuole vincere facile“.

Volersi bene può passare attraverso tante azioni: tra di esse vi è anche l’uso del make up. Quello che spesso viene considerato come un “vizio” o qualcosa rivolto solo ad un ipotetico desiderio di piacere agli altri è in realtà un ottimo strumento per accrescere la propria autostima.

Una delle cose che sembra essere più difficile per l’essere umano è quella di volersi bene e ricordarsi di valere: sembra assurdo ma la persona che spesso più si odia nella propria vita è se stessi. Per poter vivere bene è necessario modificare tutto questo.

Born this way di Lady Gaga è perfetta per l’autostima: se esiste una canzone a questo mondo dalle proprietà terapeutiche è proprio l’incredibile singolo di questa talentuosa cantante e per una serie di motivi che toccano con delicatezza anche la musicoterapia intesa in senso stretto.

La depressione è una delle malattie psicologiche più subdole esistenti: essa è in grado di influenzare il comportamento e la salute fisica delle persone in modi davvero intensi. Se si vuole guarire è necessario comprendere che bisogna partire da se stessi.

Vi è maggiore soddisfazione per chi fa da sé, in ogni campo. E non si vuole fare dell’ironia spicciola sessualizzando l’affermazione, quanto portare l’attenzione sul fatto che l’autostima ed in generale il buonumore beneficiano di un approccio di questo tipo rispetto agli obiettivi che ci si prefissa.

E’ risaputo: l’autostima può essere la nostra più grande forza ma al contempo rappresentare la nostra più grande debolezza. Ed al contempo complimenti e critiche essere uno strumento da utilizzare a favore o contro di noi.
