Cosa è la psicoterapia cognitivo comportamentale? Parliamo di un tipo di intervento pensato per affrontare disturbi psicologici con risvolti patologici come gli attacchi di panico, le fobie e l’ansia.

Quando si perde la concentrazione non è da dare per scontata la capacità di ritrovarla in modo semplice e veloce. E questo è un assunto che è valido a ogni
La sindrome di Ulisse è una serie di sintomi psicologici e fisici di cui soffrono le persone che sono costrette a scappare dal proprio paese per trovare un futuro migliore.
Le rage room sono utili contro lo stress? Si può dire che siamo cresciuti con il mito che spaccare tutto possa aiutare a calmare i nervi. È davvero così? Vediamo
Cosa è la psicoterapia cognitivo comportamentale? Parliamo di un tipo di intervento pensato per affrontare disturbi psicologici con risvolti patologici come gli attacchi di panico, le fobie e l’ansia.

Si dice che la vendetta sia un piatto che va servito freddo. In realtà si tratta di una pietanza che non andrebbe servita mai, soprattutto per il nostro bene psicologico.

Come gestire i buoni propositi del 2023? Vorremmo dirvi che la tecnica è analoga a quella degli anni passati. Ma dobbiamo essere sinceri: quest’anno serve un pizzico di impegno in più.

Non si parla spesso di quanto il Natale possa essere difficile per coloro che hanno subito dei lutti. Cerchiamo di comprendere come affrontare questo periodo nel modo migliore possibile per tutti.

In queste ore l’attore diciottenne inglese Kit Connor ha fatto coming out. Lo ha fatto forzatamente perché messo sotto pressione da accuse di queer baiting. Una forzatura davvero ignobile che potrebbe avere diverse conseguenze sulla sua salute psicofisica.

La resilienza sul lavoro è un tema molto importante da tenere a mente. Soprattutto quando pensiamo alla salute delle persone in questo contesto.

Cosa mangiare quando siamo giù e lo stress ci mette a dura prova? Ovviamente non vi stiamo suggerendo di lasciarvi andare alla fame chimica. O di affogare letteralmente il dispiacere nel cibo. Vogliamo suggerirvi quali alimenti consumare per stare meglio in base ai loro nutrienti.

Come migliorare l’autostima? Questo è un discorso sul quale vi sarebbe bisogno di parlare ciclicamente. E la ragione sta nel fatto che l’attuale società sembra essere nata per distruggerla. Anche quando non ne è intenzionata.

Calmarsi velocemente da soli: qualcosa che non è sempre molto semplice fare e di cui sempre più spesso invece abbiamo bisogno. Soprattutto in quelle giornate dove tutto sembra voler andare storto per forza.

Scrivere su un diario fa bene. Non deve essere visto come un compito stressante ma come uno strumento per poter stare bene, tra l’altro davvero a un prezzo conveniente. Una penna e dei fogli sono infatti accessibili a tutti.

Dire addio allo stress con il giardinaggio: è questo quello che prospettano gli esperti in questo momento. E non ci dispiace pensare che potrebbe bastare prendersi cura del proprio orto o del proprio giardino per stare meglio.
