Formatore si nasce o si diventa? Si nasce e si diventa. Improvvisare un lavoro è nello stile e metodo di molte persone, ma quando si a che fare con la psicologia è bene stare attenti. Può accadere che vi sentite portati a aiutare e consigliare chi è in difficoltà nella vita e nel lavoro, ma per insegnare strategie, occorre studiare. Se avete una laurea o una specialistica in materie di formazione, umanistiche o comunicazione è un punto a vostro vantaggio.
Se non siete laureati potete iscrivervi a corsi specifici che vi aiutano ad acquisire nozioni, conoscenze, basi e ad avere degli attestati di partecipazione che vi riconoscono comunque come studenti di formazione. In Italia ancora non c’è un vero e proprio albo, ma la professione è molto apprezzata, anche se il vero decollo deve arrivare, questo anche a causa della forte crisi economica che stiamo subendo.