Tra le lenzuola, di solito le donne si lamentano di essere più “precoci” dell’uomo nei tempi dell’orgasmo..In realtà se questo rappresenta un problema per la coppia, è possibile imparare a rallentare, copiando le tecniche (collaudate) che vanno bene anche agli uomini troppi veloci.
Redazione
E’ la femmina a scegliere il maschio!
E’ giunto il momento anche per le donne? Sostiene Antonio Granata, endocrinologo e andrologo:
Così sembra: analizzando come cambia l’evoluzione della specie, la ricerca scientifica sottolinea come sia sempre più la femmina a scegliere il maschio. E direi che il dato sociale conferma: è la donna a crearsi ancora più spesso un ventaglio di amanti; prerogativa, questa, storicamente dell’uomo.
E riguardo i segnali che un uomo lancia quando ha il desiderio di corteggiare sostiene sempre il Dott. Granata:
Gestire un condominio multietnico
Parliamo di novità, sempre più importante risulta in Italia convivere con nazionalità diverse e soprattutto rispettare le regole comuni. La più classica situazione da lite è basata sulla convivenza in condominio, quella che porta alle liti per il posto auto e soprattutto per le ore piccole fatte da alcuni inquilini a base di festini e varie.
La chiave risolutiva di questo dilemma sta nella nuova figura professionale che si sta diffondendo a macchia d’olio. Parliamo del mediatore – paciere tra inquilini che permette di mettere a punto regole di convivenza e soprattutto tenta di mettere insieme mondi distanti nel caso di etnie diverse. Che siano marocchini, americani, svedesi, italiani o quanto altro poco importa. Il suo compito è semplicemente quello di fare da mediatore culturale e spiegare secondo una serie di procedure il corretto funzionamento della convivenza e della gestione delle spese.
La Costituzione della Repubblica Italiana di Giunti editore
L’opera meritoria , di spessore e che merita attenzione e d’essere citata è dell’editore Giunti che pubblica e manda in libreria La Costituzione della Repubblica Italiana (pp. 124, dieci euro).
Della costituzione è doveroso ricordare, che la maggior parte degli articoli che la compone, fu passata al vaglio e approvata con larghissime maggioranze e che contenuto è il non trascurabile frutto dell’incontro di idee e valori dei partiti che all’interno dell’Assemblea Costituente, spesso estremamente diversi, avevano in comune e fortissimo, li cimentava il rifiuto del totalitarismo, il comune sentire della lotta antifascista e dalla protervia volontà di non privare l’Italia di una Costituzione che desse spazio e voce alle istanze di giustizia di un popolo martoriato dall’ultimo conflitto e che soprattutto non venisse meno e fosse in grado di colmare e tradurre in precise disposizioni le speranze e le attese per un profondo mutamento dello Stato e della società.
Quando il weekend ti stressa
Abbiamo parcellizzato le nostre giornate tra lavoro, palestra, spesa, aperitivo. E con doti da funambolo, ci districhiamo in rocambolesche routine, soprattutto se single.. Se i nostri impegno ci gratificano, dall’altro ci stremano..al punto da arrivare al sabato mattina stanchi, sfiniti.
E così nel weekend s’invera il miracolo, finalmente si ha tempo per rilassarsi, divertirsi, trascorrere momenti con se stessi e con gli amici. Questa “regola” è valida per chi non ha vincoli familari o di coppia e si tratta realmente di uno spazio di totale libertà. Ma attenzione, tale inebriante sensazione, può avere degli effetti collaterali.
Il sesso per gli uomini e le donne
Di solito pensiamo al sesso solo in due modi o come una conseguenza dell’amore, tutt’al più come un’alternativa, ossia qualcosa da goderci restando “in attesa di quel quid..”. Per gli scienziati in realtà esiste una terza interpretazione. Afferma infatti Susan, autrice del saggio The Chemistry of Connection (amazon.com):
Il sesso è uno strumento messo a disposizione dalla natura per scatenare in noi quelle reazioni chimiche che sono il presupposto dell’attaccamento e dell’amore.
Sicuramente ridurre tutto ad una questione di molecole, può sembrare riduttivo, ma una cosa è certa: l’eros è uno degli strumenti chiave di una relazione. E se è vero che un sesso di scarsa qualità può far naufragare un rapporto, quello “giusto” può far sì, che in certi momenti, le cose con lui funzionino meglio. Basta sapere quali corde muovere..
Alberto Savinio: Narrate uomini, la vostra storia
Spesso la nostra percezione è che le biografie siano esercizi sterili, “manieristici”: aridi resoconti, quasi notarili, che tutto prendono in considerazione ma non ciò che ci dà la misura di un uomo. Di questa mancanza (un pò colpevole), ne era consapevole Alberto Savinio che “disegnò” una serie di deliziose biografie come delle operette, riuscendo a dare vita ad un’opera particolarissima e assolutamente piacevole. Narrate, uomini, la vostra storia, edita da Bompiani nel ’42 (ora è di Adelphi), ebbe un’immediato successo.
Vi sono narrate con delicate pennellate, tredici vite, la più particolare è di sicuro quella di Paracelso. Il celebre alchimista è rinchiuso in un quadro che lo ritrae e che è finito in una stanza in un albergo di Salisburgo e ‘prodigiosamente’ esce da lì, quando in quella stanza si presenta Pina Poma bellissima ma ignorante.
Le bambine anticipano la pubertà
Sempre più bambine, soprattutto in Italia hanno una pubertà che si anticipa, sia nei cambiamenti fisici che psicologici. Si parla all’incirca di due anni prima. A parlarne, la dottoressa Aurora Natalia Rossodivita, del dipartimento di Pediatria Ambulatorio e Day Hospital di Endocrinologia Pediatrica del Policlinico Gemelli di Roma.
Le dichiarazioni parlano di un fenomeno che nasce all’incirca alla fine degli anni ’80, facendo si che il numero dei casi cresca di anno in anno, con un aumento più lento ma comune anche ai maschietti (minore di 5 volte secondo la ricerca).
Quanto è valido il viagra rosa?
Oggi parliamo di un fenomeno che si è diffuso qualche tempo fa e che riguarda la sessualità femminile: il Viagra rosa.
Questa pillola, sembrava nascere per le donne che senza speranza cercavano disperatamente un ritorno alla sessualità.
A seguito di studi e ricerche sulla stessa, però, sono venuti fuori degli effetti collaterali molto spiacevoli come la depressione e la sonnolenza. Quanto sollevato dai giornali di settore, riguarda la vera utilità di un tipo di farmaco del genere.
Come combattere l’obesità
L’obesità è stata studiata e può essere combattuta. Oggi vediamo insieme come, dopo aver assistito alla conferenza annuale sulla nutrizione della School Nutrition Association.
Per evitare di diventare obesi, basterà cambiare le proprie abitudini alimentari, sensibilizzandoci sin da piccoli nell’importanza di evitare cibo spazzatura. La strategia da utilizzare per i nostri piccoli non è basata sui divieti, bensì come per delle strategie di marketing per fare leva sui piccoli e sulla loro psicologia, così da abituarli ad aumentare il consumo di frutta e verdura.
Il profumo delle foglie di limoni di Clara Sànchez
E’ da non perdere e va letto ‘sorseggiandolo’ lentamente questo noir che ci arriva dalla Spagna. L’autrice è un intellettuale finissima. L’autrice si chiama Clara Sànchez, vive a Madrid e ha la cattedra di Filologia all’università. Il suo romanzo presenta due voci narranti. La prima si chiama Sandra, ha trent’anni, è incinta e non sa cosa fare della propria vita e, in attesa di capirlo, dedica l’ultimo scampolo d’estate in Costa Blanca. Sulla spiaggia incontra una dolcissima coppia di norvegesi, Fredrik e Karin: le sembrano davvero i nonni che non ha mai avuto.
La seconda voce invece si chiama Julian, ha più di ottant’anni ed è invitato in Costa Blanca da un amico che ha conosciuto a Mauthasen. Ed è con quell’amico, una volta fuori dal campo che si unisce nella disperta ricerca dei nazisti. Come è da supporre, i coniugi norvegesi hanno non pochi scheletri nell’armadio. Quale sarà il destino di Sandra? E qual’è la vera identità di tutti quegli anziani che vivono nelle ville adiacenti? Il libro è percorso da una tensione crescente, travolgente, ma non vi è nessuna immagine truculenta.
Il carattere e la bellezza
Un recente studio della University of British Columbia di Vancouver, ha messo in risalto che dal punto di vista psicologico, la bellezza, fa si che si faccia maggiore attenzione al carattere.
I 75 volontari coinvolti hanno dimostrato come l’aspetto fisico attraente porti l’interlocutore ad essere più attento alle parole. La bellezza è quindi un punto di partenza per instaurare un rapporto anche colloquiale, perchè permette di apprendere meglio le personalità di una persona.
Comprendere i meccanismi dell’acquolina in bocca
La dieta è all’ordine del giorno una delle fissazioni al femminile più diffuse. L’idea di privarsi di qualcosa di amato oppure di non poterlo mangiare, fomenta la famosa acquolina in bocca che fa perdere l’obiettivo di abbattere peso.
Ma cos’è che ci provoca l’acquolina in bocca? Si parla di profumi, di odori e desideri che però sembrano essere comuni a tutti perchè l’acquolina è una sola. A spiegarcelo e ad indicarci pure come poterci difendere è una ricerca dell’Università di Maastricht, sezione Dipartimento di Psicologia Clinica, diretta da Anita Jansen e pubblicata su Psychotherapy and Psychosomatics.
Cibo al primo posto per le donne
Qualche tempo fa vi abbiamo parlato della necessità dell’uomo di mettere al primo posto nei suoi pensieri: il sesso. Oggi l’analisi si sposta sulle donne e vediamo che i due sessi si distinguono nettamente in preferenze.
Lo studio realizzato dal ShapeSmart, una divisione sanitaria di una società farmaceutica britannica, ha dimostrato come per la donna sia più facile e bello pensare a del cioccolato o ad un dolce più che ad una notte di sesso. Il sondaggio è stato pubblicato sul Daily Mail ed ha riportato anche che ben 6 donne su 10 non amano mangiare davanti al proprio partner e 4 su 10 sono sempre a dieta. Il 25% delle intervistate pensa al cibo ogni mezz’ora, mentre al sesso ogni paio di giorni.