Influenzare i piccoli per renderli ottimisti

 

L’ottimismo è il profumo della vita” diceva Tonino Guerra in un noto spot. Questa frase è sicuramente rimasta come un must nelle nostre teste, quello che però non tutti sanno è che l’ottimismo si impara da piccoli.

A dimostrarlo uno studio condotto da un gruppo di ricercatori australiani dell’Università di Melbourne  e del Royal Children’s Hospital coordinati dal dottor Patton e pubblicato sulla rivista Pediatrics. Ogni individuo, ogni giorno deve scegliere con quali occhi guardare il mondo e di conseguenza rendersi la giornata positiva o positiva.

Dimagriamo con il Cardiolates!

In quanti a feste terminate si ritrovano con dei chili in più. Ma rassicuratevi: i modi per liberarsene sono davvero tanti. Non è possibile però prescindere dal binomio dieta e movimento. Gli esercizi fisici crediamo di conoscerli tutti e invece questo siamo certi che non l’avete mai sentito nominare. Si chiama Cardiolates.

Certo la regola inderogabile a cui non poter sottrarsi è: “Mangiare meno e muoversi di più!”. Ci si pone però un problema di ordine pratico. Ci si potrebbe fare qualche vasca e in modo quotidiano, il nuoto però richiede tempo, impegno, orari, impegni che talora non è facile organizzare. Qualcuno suggerisce il Pilates, se abbiamo però come idea quella di perdere peso, non è molto utile. Spiega infatti Monica Malinverni, istruttrice di Pilates e Cardiolates a Milano:

Il lavoro sicuro rende l’uomo felice

 

Secondo le conclusioni psicologiche derivanti da una ricerca effettuata nel Regno Unito, la garanzia della felicità dell’individuo, sta in un lavoro sicuro.

I soggetti intervistati, preferiscono infatti mettere al primo posto nella scala dei valori un posto fisso che crea appagamento e soddisfazione personale più della salute, dell’amore e della famiglia.

L’autostima importante per i giovani

Una recente ricerca condotta da un gruppo della Ohio State University negli Stati Uniti d’America, ha messo in risalto l’importanza che ha per i giovani il proprio ego. Secondo i risultati posti, cadono le convinzioni che si portano avanti da decine di anni sulla meta più desiderata dagli adolescenti e dai ragazzi americani.
Nel momento in cui gli studenti “cavie” della ricerca sono stati messi davanti ad una scelta, infatti, in barba a tutti i pronostici sui loro desideri, non hanno scelto il sesso, bensì i complimenti ed i voti alti a scuola, cosa che permetterebbe un aumento spropositato della propria autostima.

Per il prossimo Natale come sceglierete i regali?

Ora che li abbiamo scartati tutti e riciclati i già riciclati da altri (rassegnamoci, sarà sempre così!), possiamo dirlo:- Si fa presto a dire regalo. In particolare sotto le feste:-.

E allora anche se con un anno di anticipo, stabiliamo  e una volta per tutte delle piccole e basilari regole, per evitare (faticose) perdite di tempo, spese inutili e soprattutto pentimenti, dato che è importante fare le cose ..per bene.

Apparire sani con Frutta e Verdura

 

Il dottor Ian Stephen presso l’Università di Nottingham ha condotto un nuovo studio sull’ingestione di frutta e verdura e sul fatto che questi alimenti ci farebbero apparire più sani. Secondo la ricerca, accanto al sole, che ci riempie di energia e ci fa apparire belli, sarebbe necessario anche mangiare molto spesso carote e pomodori.

La ricerca, pubblicata sulla Evolution and Human Behaviour è molto chiara. Ian Stephen, ha dichiarato che i suoi studi fatti presso l’Università di St Andrews e Bristol University, rendono noto: “La maggior parte della gente pensa che il modo migliore per migliorare il colore della pelle sia ottenere una abbronzatura, ma la nostra ricerca dimostra che mangiare molta frutta e verdura è in realtà più efficace“.

I bambini vedono già dall’utero

 

Le teorie erano discordanti fino a qualche tempo fa, ora la scienza sembra aver dettato una sentenza: i bimbi vedono già dall’interno del pancione.

I ricercatori dell’Università di Torino, facoltà di Psicologia, hanno infatti chiarito che possono osservare le proprie manine ed i piedini. I movimenti degli stessi, le pareti del ventre che li tiene al caldo.

Come lasciare il proprio partner

 

Seppur rompere un rapporto è una cosa molto difficile e soprattutto sempre dolorosa almeno per uno dei due partner, sempre più difficile sembra il momento della comunicazione. Purtroppo però, d’altro lato, l’amore finito a volte può trasformarsi in qualcosa di pericoloso come la violenza, lo stalking ed i casi di dipendenza affettiva.

Proprio per questo motivo, a Verona, città simbolo emblema degli innamorati, si è pensato di istituire un corso per aiutare le coppie a lasciarsi in maniera “più delicata” per quanto possibile.

Se sei volontario ne giova la salute

Oramai è appurato e numerose ricerche lo sottolineano, cosa che qualsiasi volontario può confermare con la propria esperienza: fare del bene fa bene. Non solo all’umore: aumenta l’autostima, la fiducia in se stessi e rafforza il rapporto di coppia. Normalmente le persone che si occupano di volontariato e si dedicano all’associazionismo, hanno una maggiore capacità di resistenza agli scossoni della vita, reagiscono meglio ai lutti e separazioni, e in situazioni di emergenza e sono le prime a riprendere il controllo.

Inoltre ci sono dei vantaggi anche dal punto di vista fisico. Non solo si riscontra una capacità di avere nervi più saldi in momenti difficili, ma è stato rilevato che chi, per esempio, dona il sangue, corre un rischio minore di soffrire di malattie cardiovascolari e, addirittura, di alcune forme di diabete. Insomma, non ci sono più scuse: è arrivato il momento di pensare agli altri. Da dove cominciare? Intanto guardandosi accanto. Spesso non ci accorgiamo che a due passi da noi esistono persone che potrebbero vivere meglio grazie a un piccolo aiuto, magari anche solo qualcuno che si fermi ad ascoltare.

Educare il cane con un corso

 

Sempre più diffusi in Italia, i padroni ed i padroncini di cane. Dopo il periodo natalizio, moltissimi ragazzi ed adolescenti si sono trovati accontentati nell’avere un cucciolo proprio come desiderio espresso a Babbo Natale.

Non solo il cani ma anche gatti, criceti, coniglietti e quanto altro. Il problema nasce quando la mamma ci intima di educarlo a fare i bisognini dove deve, mangiare nella sua ciotola senza sbrodolare e non rovinare i mobili di casa. Questo potrebbe sembrare un problema, oppure la parte più noiosa dell’avere un animale, ma comunque fa parte della gioia di allevarlo.

Cos’è un rituale?

Cos’è un rituale? Ne esistono tante formule, ogni struttura ha i suoi, come quelli religiosi ad esempio. Vi sono anche i rituali di passaggio, che facilitano l’evoluzione da una condizione a un’altra. La nascita, l’attribuzione del nome a un bambino, l’ingresso nell’età fertile, la morte…Ma anche le stagioni dell’anno: qualsiasi fase della vita è un passaggio, ma se hai smarrito il rituale che ti accompagna da uno stato all’altro, la tua mente rimane lì dove sei, nel passato, e lo ripete in continuazione. E’ importante che si spezzi questa ripetizione. Ma non in modo traumatico: prima devi saper onorare ciò che stai per lasciare.

Fantasie sessuali per il bene della coppia

Il sesso è importante per la coppia. A dimostrarlo è anche uno studio recente che dimostra come il coltivare giorno dopo giorno senza inibizione la sessualità fa bene. Fare l’amore non è solo quindi un bisogno fisico, ma serve anche a creare nuovi stimoli per la coppia stessa.

Seppur un passato non molto remoto faceva sembrare che le fantasie sessuali fossero un disturbo, oggi si scopre che ben in 90% degli uomini lo fa durante un rapporto ed anche l’80% delle donne. Le donne esprimono solitamente delle fantasie che riguardano sesso in vasca da bagno oppure davanti al camino, o ancora all’aperto.

Il grosso seno aiuta nell’autostop

 

Un gruppo di scienziati della London’s City University capitanati da Noola Griffiths ha fatto una scoperta che ha dato un risultato scontato. Le autostoppiste con il seno grosso hanno maggiore possibilità di trovare un passaggio.

Questo studio è stato pubblicato anche nella rivista Psycology of Music. Il 2010, infatti è stato profiquo per una ricerca che ha fatto capire come gli ormoni in fase di eccitazione ci portano a fare cose che magari non decidiamo di fare con molta semplicità nel quotidiano.

Il cervello innamorato di uomo e donna

 

Secondo un recente studio fatto da un gruppo di scienziati dell’university College di Londra, poi pubblicato sulla rivista Plos One, quando siamo innamorati la differenza nel genere non esiste. Spieghiamoci meglio. Il cervello sia maschile che femminile, reagisce allo stesso modo e soprattutto non è più razionale.

Questa scoperta è venuta fuori dopo l’analisi effettuata sulle aree del cervello, anche per verificare i livelli di amore e di odio.