La cosiddetta “terza età”, che si raggiunge da anziani, potrebbe non essere solo fonte di malanni e malattie, ma, anzi, essere il periodo della vita in cui, generalmente, si è più felici. Non è, però, ancora del tutto chiaro perchè ciò avvenga, e proprio per questo Derek M. Isaacowitz della Northy-eastern University e Fredda Blachard-Fields del Georgia Institute of Thecnology, in un articolo pubblicato sulla rivista “Perspectives on Psychological Science”, hanno evidenziato la necessità di ulteriori ricerche in merito.
Parti gemellari in aumento, è colpa dell’età
Sembra che negli Stati Uniti negli ultimi trent’anni ci sia un aumento considerevole di parti gemellari. Molte coppie si ritrovano alla fine dei nove mesi non solo con un piccolo pargolo tra i piedi, ma due o di più. Figli gemelli in aumento anche in Italia e in Europa. Il fenomeno è oggetto di indagine da parte del National Center for Health Statistics, perché si cerca di capire quanto l’incidenza delle terapie per la fertilità influenzi i dati di nascita dei parti gemellari.
Dalla Germania novità per l’infertilità maschile
Oggi vogliamo parlarvi di un recente studio dei ricercatori dell’Università di Muenster, in Germania, che si è occupato di un problema molto sentito: l’infertilità maschile. Gli studiosi hanno elaborato un metodo innovativo attraverso il quale sembrerebbe possibile ricreare il liquido seminale in laboratorio. In questo modo si potrebbero aiutare tante coppie sterili che non riescono a concepire un bambino e senza l’utilizzo della fecondazione artificiale.
Come rafforzare l’autostima con l’ironia
L’autostima corrisponde alla valutazione che abbiamo di noi stessi e che influenza ogni altra relazione. Sarà capitato a tutti di vivere momenti di difficoltà e di farsi completamente assorbire da emozioni quali permalosità, rabbia, tristezza, tanto che ogni occasione diventa quella giusta per sentirsi criticato o messo in discussione. La soluzione potrebbe essere più semplice di quello che pensate e si chiama autoironia.
In tempi di crisi impossibile dire no al sesso
Si sente parlare sempre più spesso di crisi economica. Ogni giorno i tg nazionali invadono le nostre abitazioni con dati negativi per la Borse di tutto il mondo e i servizi giornalistici non fanno altro che sottolineare i tassi di disoccupazione. Oggi non vogliamo continuare in questa escalation disfattista, ma vogliamo parlarvi di un fenomeno sottolineato da recenti ricerche. Insomma, sembrerebbe che in tempi di crisi economica ciò che non viene a mancare è il sesso. Avete capito bene. L’intimità diventa il momento in cui è più facile non pensare a nulla e a rigettare lo stress.
La favola di Cappuccetto rosso, cosa ci racconta?
La lettura delle favole in chiave psicologica è un ambito davvero molto interessate a cui ho iniziato ad approcciarmi grazie ad un libro di Verena Kast, “Le fiabe che curano”. Come i sogni, infatti, anche le favole hanno qualcosa da raccontare su noi stessi, su come siamo e come potremmo essere. Al di la di questo concetto, è altrettanto affascinante approfondire il significato profondo racchiuso all’interno di ogni fiaba.
Infelicità? Buttarsi nel lavoro non serve
Quante volte dopo una delusione amorosa abbiamo deciso di buttarci a capofitto nel lavoro per non pensare? Questo modo di fare fa sì che per l’individuo il lavoro diventi più importante di qualsiasi altra cosa ed una vera e propria esigenza. Per questo, viene chiamata workaholism la sindrome da dipendenza dal lavoro che rappresenta un disturbo ossessivo-compulsivo e che dà origine ad un vero e proprio comportamento patologico. Oggi, a proposito di questo, vogliamo parlarvi dei risultati di una recente indagine condotta presso la Kingston University di Londra.
Alle donne piacciono rasate, le ascelle degli uomini!
Incredibile, poi, mica tanto, ma sembra che l’universo femminile preferisca gli uomini che si rasano le ascelle. Questa affermazione, forse, non piacerà ai cosiddetti “duri”, ma in un’epoca in cui anche i maschi si tingono i capelli, si truccano e usano collanine e bracciali, radersi le ascelle non è poi una richiesta così anomala!
Maschi più preoccupati delle donne dell’aspetto fisico
Sembra che gli uomini siano sempre più preoccupati del loro aspetto fisico. Un tempo erano soltanto le donne a doversi confrontare con i modelli proposti dalle riviste patinate e dalla TV, e a sentirsi inadeguate o depresse di fronte a modelli con cui, spesso, è difficile stare al passo. Oggi, invece, anche i maschi soffrono la pressione della società, che li vuole sempre fisicamente perfetti.
Uomini e donne hanno personalità molto differenti
Si è finora ritenuto che le differenze tra i sessi, dal punto di vista psicologico, siano abbastanza ridotte, ma un recente studio condotto dall’Università di Torino e dall’Università di Manchester ha esaminato le caratteristiche della personalità di uomini e donne, giungendo alla conclusione che, tra i due sessi, vi sarebbero ben pochi tratti in comune, (circa il 10 per cento), mentre sarebbero molte di più le caratteristiche differenti. “Dal punto di vista psicologico, gli uomini e le donne sono quasi delle specie differenti” ha spiegato il dottor Paul Irwing, dell’Università di Manchester, coautore dello studio.
I desideri degli italiani per il 2012
Cosa sperano e cosa desiderano gli italiani per questo nuovo anno? È trascorsa ormai la prima settimana di questo 2012 e i sogni nel cassetto sono ancora tanti. Questo è quanto emerge dal sondaggio compiuto da “Pasqua Vigneti e Cantine”. Sono stati intervistati circa 500 italiani, di età compresa tra i 14 e i 45 anni, che hanno elencato quali fossero i bisogni più forti per il nuovo anno. È emerso che gli Italiani sono con i piedi per terra e vogliono delle cose concrete. Primo su tutti il lavoro, poi la famiglia e la casa.
Il suo segno zodiacale ci dice se ci tradirà
Credete nell’oroscopo e nei segni zodiacali? A inizio d’anno spopolano le previsioni in fatto di amore, salute e soldi per tutti i superstiziosi e gli amanti degli astri. Oggi vogliamo parlavi a proposito di questo argomento di un’indagine condotta dal portale Incontri Extraconiugali. Secondo questo studio, in base al piano astrale è possibile sapere se il proprio partner è più incline al tradimento.
Psicodramma, rivivere i propri vissuti attraverso la finzione scenica
Lo psicodramma è una tecnica della psicoterapia di gruppo e fa leva sulla rappresentazione scenica come motore per rivivere i propri vissuti e liberarsi da ruoli rigidi e stereotipati. Questa particolare metodica è stata messa a punto dallo psichiatra rumeno J. L. Moreno, il quale enfatizzò la spontaneità invece di un’analisi intellettuale, come avveniva nella psicoanalisi di Freud, incoraggiò l’acting-out, cioè la messa in atto ed inserì l’individuo in un gruppo, invece che estrapolarlo dal suo contesto sociale.
La crisi c’è, ma non in amore
Come fare a meno dell’amore? Dante lo definiva come la forza che muove il sole e le altre stelle. Oggi vogliamo parlarvi dei risultati di un’indagine condotta dal sito Eliana Monti, la maggiore organizzazione italiana che si pone come obiettivo quella di formare nuove coppie. Il Club per Single, consultabile dal sito web a questo indirizzo, si occupa di incontri, feste, gruppi di discussioni e addirittura vacanze, momenti per poter fare amicizia con nuove persone e magari iniziare una love story che possa cambiare la vita di molti single infelici. È proprio questa organizzazione che ha constatato come in tempi di crisi come questo che stiamo vivendo le persone si aggrappano ancora all’amore.