
Se ad esempio ci si rompe un braccio, il cervello è in grado di supplire a ciò attivando l’area che deve lavorare di più. Lo stesso capita quando siamo costretti, a seguito di infortunio, ad usare solo la mano sinistra. Ecco, che l’emisfero destro si attiva maggiormente, mentre quello sinistro (responsabile della parte destra del corpo) si “disattiva”.