Cari amici di Iovalgo, proseguiamo il nostro speciale sull’interpretazione dei sogni avvalendoci del lavoro della psichiatra Judith Orloff, autrice per il New York Times del bestseller Emotional Freedom: Liberate Yourself From Negative Emotions and Transform Your Life.
I sogni possono essere una chiave di lettura utile a comprendere cosa c’è che non va nella nostra vita, cosa ci angoscia, paura ed ansie, un buon punto di accesso all’inconscio per esplorare desideri, aspettative, nodi irrisolti. Ricordare i sogni, e abbiamo esaminato come, è il primo passo per ritrovare nella realtà scenari simili e capirne dunque il significato. Abbiamo elencato alcune delle situazioni più ricorrenti nei sogni e l’interpretazione fornita dalla psichiatra, in relazione alla negatività: essere inseguiti, perdere il portafoglio, ritrovarsi nudi davanti ad un gruppo di persone, smarrirsi. Ma ci sono anche bei sogni, situazioni che evocano periodi di felicità nella vita reale. Vediamone alcuni e l’interpretazione che fornisce l’esperto a riguardo.