Come superare una pausa di riflessione?E’ forse uno dei momenti più particolari all’interno di un rapporto quando si presenta. Perché in pratica le due parti della coppia provano a prendere due strade diverse pur non lasciandosi del tutto.
Come superare una pausa di riflessione?E’ forse uno dei momenti più particolari all’interno di un rapporto quando si presenta. Perché in pratica le due parti della coppia provano a prendere due strade diverse pur non lasciandosi del tutto.
Una delle migliori armi per combattere lo stress? Il sorriso. E la risata E’ il primo strumento che possiamo utilizzare per affrontare tutto ciò che nella vita ci mette a dura prova. Può sembrare una stupidaggine, può sembrare esagerato: eppure talvolta basta un piccolo gesto come questo per migliorare la nostra condizione.
Oggi vogliamo darvi qualche dritta su come aiutare le persona a calmarsi. Molto stesso parliamo di come affrontare lo stress per noi stessi, di come riuscire ad allontanare lo spettro della depressione dalla nostra anima. Ma come fare se questo aiuto dobbiamo darlo ad una terza persona?
La chiamano “Sindrome di Calimero” e la sola idea fa sorridere. Eppure in questa festa del papà bisogna davvero parlarne. Si tratta infatti di quella sgradevole sensazione, quel “disturbo psicologico” che porta le figure genitoriali maschili a sentirsi come la ruota di scorta della famiglia, il genitore meno amato dai propri figli.
Constateremo un dato di fatto forse, ma scommettiamo che quando la tristezza avvinghia i suoi tentacolo su di te, ascoltare la musica si rivela un po’ come una terapia: ovvero ti fa stare se non bene…meglio. Ovviamente non vogliamo spacciare l’ascolto della musica come panacea di tutti i mali di origine psicologica, ma ammettiamolo: fa stare meglio.
Non finiamo mai di voler analizzare le possibili strade per liberarci dalle preoccupazioni e dai problemi. Motivo per il quale vogliamo indicarvi 8 rimedi naturali contro lo stress che attanaglia le vostre giornate. Sappiamo quanto questo stato di cose possa disturbavi, ci passiamo ogni giorno. Vogliamo vedere insieme cosa possiamo realmente fare?
Oggi vogliamo parlare di empatia. Un sentimento grandioso, in grado di connetterti con gli altri e darti la maniera di capirli. Quello che vogliamo chiederci è: è possibile mantenerla sempre in qualsiasi situazione? Questa parte di noi rimane intoccabile anche se sottoposti ad un forte stress? Voi che ne pensate?
Le serie televisive non sono semplicemente un passatempo del quale usufruire quando si vuole riposare o rilassarsi: spesso al pari dei film fungono da catalizzatore per le emozioni umane. Sia in senso positivo che negativo. Possono essere infatti in grado di dare coraggio e speranza, insegnare a reagire ma al contempo trasformare la persona in un mix di sentimenti contrastanti e depressi. Strano vero?
Quando si parla di tradimenti, qualsiasi cosa accada è sempre difficile da mandare giù. Quando un amico ti tradisce, in qualche modo la faccenda sembra presentarsi come più difficile da superare anche rispetto al tradimento amoroso, soprattutto in alcuni casi. Come imparare a reagire? C’è qualcosa che si può fare per mettersi subito questo triste “passato” dietro le spalle?
La perdita di un animale domestico non è mai facile da affrontare per una persona. Il grado di affettività che viene a formarsi, che si tratti di puro e semplice sentimento o sia un transfert in una particolare situazione, rende il distacco forzato difficile da vivere e da superare. Vogliamo darvi qualche consiglio in merito. Con noi hanno funzionato.
La depressione è una malattia dalle molteplici cause. Quello che non dobbiamo però dimenticare è che talvolta non tutto, per ciò che concerne alcuni stati psicologici, è collegato solamente a quella che può essere la sfera emotiva di una persona. Spesso un comportamento “fisico” del nostro organismo può influire, come nel caso di uno scorretto funzionamento della tiroide.
4 cose da fare per eliminare subito lo stress. Oggi vogliamo parlarvi di questo. Lo stress è sempre in agguato e se ci leggete siete coscienti che spesso affrontiamo il problema, in ogni sua forma e manifestazione e altrettanto di sovente ci premuriamo di consigliarvi il da farsi. Siete pronti a seguire questi consigli?
Non è sempre facile lasciarsi andare a nuove conoscenze. La vita spesso mette davanti a prove dure, e la fiducia che le persone sono in grado di “erogare” spesso si dissipa in questi “incidenti di percorso”. Se vogliamo mantenere una certa felicità personale e sociale è bene non essere troppo chiusi e duri con noi stessi. Vediamo insieme come fare?
Quando ci si sente poco bene e si prova dolore, specialmente quello di tipo cronico, dare spazio alla mente e convincersi che la stessa è più potente di qualsiasi sensazione provata, è decisamente più facile a dirsi che a farsi. Eppure sono tanti gli esperti di Mindfulness che suggeriscono di utilizzare la testa per tenere a bada il dolore. Voi cosa ne dite?