A pochi minuti dalla fine della partita Italia – Nuova Zelanda, lo stato d’animo dei tifosi è stato fortemente influenzato da una serie di emozioni che hanno coinvolto non solo chi è abituato a seguire il calcio ma anche i tanti che si riuniscono a guardare la partita spinti dal semplice piacere del sentirsi uniti in qualcosa. Fin qui tutto ok, quello che non tutti sanno è che il calcio può migliorare il benessere mentale, come rivelano questi interessanti studi.
Redazione
Promesse, spesso è difficile mantenerle
L’aspetto fisico, i vestiti che indossiamo e il nostro status sociale rappresentano solo dei fattori secondari rispetto all’importanza della Parola e della coerenza personale e delle persone che ci circondano, eppure spesso non riusciamo a comportarci come dovremmo. Perchè è così difficile mantenere le promesse ?
Come si diventa ottimisti?
Il pessimismo è un atteggiamento disastroso: non ci permette di aspirare al successo, ci rovina i momenti più belli gettando un’ombra sul futuro, ci rende sgradevoli alle altre persone. Tuttavia, non si tratta di una condizione scritta nel nostro DNA: smettere di pensare sempre in negativo è possibile. Anzi, è doveroso.
237 motivi per fare sesso
Perchè facciamo sesso? La risposta può sembrare scontata: per piacere, per amore, per procreare… ma non solo. Infatti sono molte le motivazioni che ci spingono ad avere rapporti sessuali, molte delle quali sono spesso sottovalutate o addirittura mascherate con altre socialmente accettabili; come rivela questo studio che elenca i 237 motivi per fare sesso.
Quali sono le tue potenzialità nascoste?
Hai un talento nascosto? Hai delle grandi capacità che non sai sfruttare adeguatamente? Non buttare via il tuo potenziale: anche le più piccole abilità possono cambiare la tua vita, portandoti verso la felicità o il successo. Ma come possiamo scoprire le nostre doti segrete?
La serenità migliora con gli anni, lo studio sul percorso del benessere
Chi ha detto che invecchiare significa vivere in una condizione peggiore rispetto alla giovinezza? Se anche voi credevate che l’aumentare degli anni significasse solo un peggioramento globale vi sbagliate; la serenità migliora con gli anni, come rivela questo interessante studio.
Come gestire l’ansia
L’ansia è uno degli aspetti della nostra vita: è un’emozione che nasce fisiologicamente come campanello d’allarme quando la nostra vita o i nostri pensieri si stanno allontanando dallo stato di benessere. Molto spesso, tuttavia, l’ansia è vissuta come un problema che ci colpisce in modo devastante, senza che si capisca il perché il nostro organismo abbia una reazione così spropositata. Per limitare quindi l’impatto di questa sensazione sulla nostra vita, cerchiamo di capire meglio perché il nostro corpo ci lancia questi segnali.
Ti fidi poco del prossimo? Colpa del testosterone
Fidarsi o non fidarsi? Questa è indubbiamente una delle domande più comuni della sfera relazionale; ogni giorno relazioni e discussioni sono influenzate dal livello di fiducia che nutriamo verso il prossimo. Se credete che questo dipendesse solo da caratteristiche psicologiche individuali vi sbagliate, perchè oltre alla mente il corpo, più precisamente il livello di testosterone influisce sul nostro modo di rapportarci con gli altri, come rivela questo studio.
Sei un control freak?
Ti piace fare una lista per tutto, dalla spesa agli obiettivi professionali a medio termine? Non riesci a delegare il tuo lavoro, anche quando dovresti, perché temi di lasciarti sfuggire di mano la situazione? Hai paura di improvvisare? Attenzione potresti essere un maniaco del controllo o, come direbbero nel mondo anglosassone, un control freak.
Come comportarsi con le persone “difficili”?
Tutti noi abbiamo a che fare, per lavoro o nella nostra vita privata, con persone “difficili”: possiamo avere problemi a relazionarci con persone, scortesi, arroganti oppure aggressive. Non esiste una definizione univoca, molto dipende dal nostro carattere o dalla situazione. Tuttavia la difficoltà rimane: come possiamo superare quest’ostacolo ?
Basta rimandare, 5 consigli per terminare gli impegni quotidiani
Quando sappiamo di dover svolgere diverse attività spesso il solo pensiero provoca più stress dell’impegno necessario. Spesso per evitare tensione o semplicemente per pigrizia tendiamo a rimandare per poi ritrovarci con il doppio del lavoro accumulato, ecco 4 consigli che possono aiutarci a portare a termine gli impegni quotidiani.
Tutta da rifare, un libro sul senso della chirurgia estetica
Tutta da rifare è un libro scritto da Giorgia Wurth sul senso della chirurgia estetica ma non solo. L’argomento principale infatti non è tanto il significato dell’intervento di per sè ma l’analisi del modo di guardarsi più fuori che dentro che sembra avere tragicamente preso il sopravvento nella nostra società; un vero spunto di riflessione che si affaccia su tematiche che vanno aldilà del semplice aspetto estetico.
Psicologia, le 12 idee irrazionali che ostacolano il benessere
Le 12 idee irrazionali rappresentano quelle convinzioni che pur non avendo una base logica assumono un’importanza fondamentale nel nostro modo di pensare, influenzando negativamente la nostra condotta, l’autostima e l’idea che abbiamo su noi stessi; per questo capire di cosa si tratta può aiutarci a migliorare il nostro equilibrio interiore.
Fai questi errori quando pensi?
La nostra mente a volte ci inganna. In altri momenti, invece, non siamo in grado di valorizzare le nostre idee o le nostre risoluzioni. Per migliorare la nostra vita, dobbiamo assolutamente affinare anche il nostro modo di pensare. Scopriamo quindi gli errori più comuni in cui potremmo inciampare.