Rapporto genitori-figli, cosa è ciò che li lega?

La relazione tra genitori e figli è una tra le più complicate. Governata da meccanismi di diverso tipo e talvolta incomprensibili, il legame familiare esistente tra un padre o una madre e i propri figli si basa su differenti situazioni. Oltre al legame affettivo inossidabile, molto spesso si tenta di comunicare con i propri figli con oggetti e cose cercando di ingraziarsi il favore e la benevolenza dei più giovani. È per questo che prodotti di marca e oggetti ricercati permettono ai genitori di stabilire una comunicazione forte con i propri ragazzi sulla base delle emozioni.

Studio e ripensamenti, le scelte compiute dai giovani

Oggi vi riportiamo i risultati di due ricerche effettuate da AlmaLaurea che riguardano i percorsi di studio che i giovani hanno o stanno per intraprendere. Il rimorso e il rimpianto sembrano essere i sentimenti prevalenti tra i giovani che, una volta compiuta una scelta, non risultano essere molto contenti, soprattutto se si parla del liceo. Infatti, il 48% dei giovani intervistati avrebbe dichiarato che se potesse tornare indietro sceglierebbe un altro percorso di studi, magari uno che possa farli sentire più vicini e preparati per il mondo del lavoro. Il 45%, invece, di coloro che hanno frequentato dei licei professionali dichiara la stessa cosa e solo il 43% per quanto riguarda i tecnici. Questi ultimi due, quindi, sembrano essere meno pentiti.

A Natale fare il presepe scaccia via lo stress

Il Vangelo di Luca riporta chiaramente cosa accadde la notte della Nascita di Gesù. Infatti, Maria diede alla luce il figlio primogenito, avvolgendolo in fasce lo depose in una mangiatoia, perché non c’era posto nell’albergo. A questo avvenimento è legata la festa del Natale e il presepe, la rappresentazione materiale di questo momento. Quanti di voi hanno già preparato il Presepe per il Natale 2011?

Internet, sono necessarie etichette di qualità per i bambini

Poco tempo fa abbiamo parlato del rapporto esistente tra Internet e i bambini. Se da un lato, è consigliabile far utilizzare il Web ai più piccoli, dall’altro è fondamentale che questo strumento venga controllato e tenuto lontano da pericoli e conseguenze dannose. È per questo che l’Unione Europea ha proposto delle etichette di qualità per i siti vietati ai minori. Sono necessari manuali di istruzione sia per i genitori che per le scuole che riescano a guidare con sapienza e intelligenza i bambini nel loro viaggio attraverso la Rete. Non va proibito l’utilizzo del computer e dei siti on-line, ma è sicuro che i minori debbano essere tutelati in questo.

Videogames, i genitori imparano ad usarli per i loro figli

Si tratta di un’iniziativa promossa dalla nota azienda produttrice di videogames e console, Nintendo. La motivazione che è alla base della promozione è quella di rendere il rapporto madre-figli più forte. Si sa, molto spesso i bambini trascorrono ore intere a giocare e ad appassionarsi a dei videogames. Questo potrebbe portare ad una “rottura” nella comunicazione e nel rapporto con i propri genitori generando distacco. Proprio per evitare questo problema la Nintendo ha promosso una serie di lezioni gratuite per le madri e i padri interessati. In questo modo potranno sapere tutto sui giochi utilizzati dai propri figli, la storia, i vantaggi e gli svantaggi del loro utilizzo, il modo migliore e più sapiente per utilizzarli.

Più figli fai più stai bene

Il titolo riduce in poche parole e in una formula veloce il risultato della ricerca effettuata dal team di ricercatori dell’Università della California di San Diego. Sembrerebbe, infatti, che avere più di quattro figli faccia bene al cuore delle madri. Sono state esaminate 1300 donne per molti anni, dal 1984 al 2007. È risultato che le donne che hanno avuto quattro figli o addirittura di più abbiano un rischio meno elevato di contrarre malattie cardiache rispetto alle altre madri.

Mommy Makeover, la chirurgia dopo il parto

Il parto è un evento che stravolge la vita della donna. Da un lato, sentirsi madri è una sensazione ineguagliabile, che riempie e rende felici. Dall’altro, non sono pochi i casi in cui si evidenziano stati depressivi nelle madri subito dopo il parto. Le giovani donne subiscono un cambiamento corporeo, durante i nove mesi della gravidanza, non indifferente. E sembra che molte di queste, non sentendosi più a proprio agio con il proprio corpo, decidano di ricorrere alla Chirurgia Estetica. A parlarcene è Egidio Riggio, specialista in Chirurgia Plastica all’Istituto Nazionale Tumori di Milano.

Natale 2011, regali originali per i piccoli

Avete già deciso il regalo di Natale per i vostri bambini? Siete un po’ in crisi perché le ristrettezze economiche sono più pressanti quest’anno? Oggi vi vogliamo parlare di un’iniziativa ingegnosa nata negli Stati Uniti grazie al sito web Toygaroo. Infatti, questo permette a molti genitori di affittare i regali per i propri bambini. Avete capito bene, affittare. Il procedimento è semplice: i genitori possono scegliere i regali che vogliono per i loro bambini ed aggiungerli alla lista dei desideri. Dopo di che i giocattoli arriveranno direttamente a casa e potranno essere utilizzati per trenta giorni o di più. Successivamente si rispedisce il giocattolo al mittente e per tutte le spedizioni non sono inclusi dei costi.

L’epidemia del sesso dilaga in USA

È la Society for the Advancement of Sexual Health che ha evidenziato il problema. Negli Stati Uniti la sessodipendenza sta diventando una vera e propria epidemia. Nove milioni di americani sarebbero affetti da questa patologia, che tende a crescere sempre di più in modo compulsivo e sfrenato. Si è evidenziato come ben il 5% della popolazione è affetto da sexual addiction: tra questi vi sono sia uomini un po’ maturi (tra i 40 e i 50 anni), adolescenti e anche donne. Sembrerebbe che alla base del problema ci sia la pornografia online.

Natale 2011, il regalo ideale per il vostro partner

Avete già in mente cosa regalare al vostro fidanzato? È il vostro primo regalo e non conoscete ancora bene i suoi gusti oppure gli avete già regalato di tutto ed adesso non sapete che fare? Vogliamo darvi qualche suggerimento utile a proposito. Innanzitutto, bisognerà capire qualcosa in più in merito al vostro uomo. Che tipo è? Romantico, galante, sportivo, snob? Il segreto per poter fare il regalo giusto sta nel capire la persona che vi trovate di fronte. Non bisogna acquistare nulla che risponda ai vostri gusti, ma ai suoi. L’immedesimazione e la comprensione dell’altro sono fondamentali. Togliamoci dalla testa l’idea che “basta il pensiero”. Il regalo conta eccome, perché è un modo attraverso il quale facciamo capire all’altro quanto teniamo a lui e quanto lo conosciamo, soprattutto se si tratta di un rapporto di coppia.

Le amanti? Corteggiate a Natale 2011 più delle mogli

È il risultato del sondaggio condotto dal sito di incontri Ashleymadison.com. Gli uomini decidono di spendere di più per le loro amanti che per le mogli. Lungi dal giudicare moralmente ed eticamente la decisione particolare di questi mariti, volevamo segnalarvi la notizia. Niente crisi economica o mancanza di fantasia, quindi. Gli uomini si dedicano di più ai regali per le proprie amanti. Per queste niente oggetti per la casa, ma gioielli costosi e completi intimi molto sexy spendendo intorno ai 500 euro.

Evitare lo stress natalizio, ecco consigli utili

Natale 2011 è alle porte. Ce lo dice anche Tippi nel suo precedente articolo. Noi vi chiediamo: Avete già pronto tutto? Avete pensato a cosa cucinare, a come addobbare la casa, a come preparare la tavola per ricevere tutti i parenti? L’organizzazione delle festività natalizie può comportare stress e preoccupazioni. È recente la ricerca dell’American Psychological Foundation che comprova quanto le donne siano stanche, depresse e nervose dopo Natale. È, infatti, la popolazione femminile quella maggiormente coinvolta nell’organizzazione della festa che non diventa un periodo di vacanza, ma un vero e proprio lavoro. Per evitare queste spiacevoli situazioni vogliamo consigliarvi degli strumenti utili.

Natale 2011, come combattere l’ansia delle feste

Il Natale è sicuramente tra le ricorrenze più attese, e non solo dai bambini. Per molti, infatti, significa ritrovarsi di nuovo in famiglia, magari dopo mesi di lontananza a causa del lavoro, ma attenzione, l’ansia è in agguato. Come vivere, allora, le feste in assoluta serenità?