Buoni propositi per il 2021: riscoprire se stessi

I buoni propositi per il 2021? Riscoprire se stessi. Uno che ne raccoglie tanti, forse troppi per essere elencati, ma se ci si vuole davvero proporre un cambiamento da seguire nei prossimi mesi, il porsi in condizione di fare un viaggio introspettivo nella propria psiche deve essere al primo posto.

Natale e Coronavirus, la realtà che cambia

Quest’anno il Natale sarà molto diverso: la pandemia di Coronavirus non solo ci porterà a limitare gli spostamenti ma ci costringerà, quasi sicuramente, a vivere in maniera diversa i giorni di festa evitando le tavolate famigliari e gli assembramenti di gioco. Come poter affrontare questo nuovo approccio alle celebrazioni?

Stress e ansia da secondo lockdown, come fare?

Alcune zone d’Italia si trovano già in lockdown e se la curva dei contagi da coronavirus non scenderà il rischio è che si ritorni al blocco totale come quello di marzo e aprile: come fare a gestire questa seconda ondata di stress e ansia?

Stress da Coronavirus, attenzione ai segni

La curva dei contagi da Coronavirus in Italia sta risalendo e con esso lo stress legato a questa malattia: un problema che non deve essere sottovalutato e del quale è necessario riconoscere i segni.

Come smettere di odiare qualcuno

Come smettere di odiare qualcuno? Ci sono momenti nella vita di una persona in cui questa sensazione negativa sembra essere l’unica emozione vivibile: fattore questo che porta più problemi che soddisfazioni, ovviamente. Come possiamo disfarcene?

Cosa mangiare contro la depressione

La depressione è una malattia seria e reale della psiche che deve essere curata con il supporto di un professionista: ciò non toglie che ci si possa dare una mano consumando degli alimenti che con i loro nutrienti diano all’organismo quello di cui ha bisogno per reagire al meglio.

Coronavirus: l’effetto (deleterio) su medici e infermieri

Stress, insonnia e palpitazioni: sono questi gli effetti maggiori che stanno sperimentando medici e infermieri impegnati nella lotta contro il Coronavirus per salvare la vita dei propri pazienti. La classica sindrome di burnout che fa tutt’altro che bene all’organismo e al sistema immunitario.

Coronavirus, fase 2: come combattere la paura della ripresa

In questi mesi di distanziamento e isolamento sociale a causa della pandemia di Coronavirus le persone si sono dovute abituare a convivere e combattere con lo stress e la paura che questa particolare situazione ha creato. Ora, a un passo dalla fase due, nasce la necessità di combattere la paura della ripresa.

Coronavirus e quarantena, come continuare a stare bene

La quarantena obbligata alla quale siamo sottoposti a causa della pandemia di Coronavirus è per molti qualcosa di non vissuto bene: ci si sente limitati, ci si sente soli. E spesso diventa facile dimenticare che la stessa rappresenta per noi una protezione molto importante nei confronti di un nemico molto pericoloso.

Coronavirus, come affrontare lo stress

Il Coronavirus non è solo un agente patogeno dal quale preservarsi il più possibile a livello sanitario ma un problema per la psiche delle persone che a causa dell’emergenza scattata rischiano di avere a che fare anche con le conseguenze della relativa psicosi. Come affrontare il relativo stress?

Abuso psicologico, come dire sempre no

L’abuso psicologico nei confronti di una persona è da ritenere grave tanto quanto quello fisico: in entrambi i casi prima si reagisce e prima (e meglio) si ricomincia a vivere. Allontanarsi da situazioni poco piacevoli in questo caso diventa basilare.