TruTV ci dice quali sono i consigli sessuali più stupidi del Web

Il network americano TruTv  ha svolto una recente indagine su quanto frequentemente si parla di sesso sul mondo del Web. Proprio perché se ne parla tanto e in tanti, molto spesso si crea confusione e falsi miti. I consigli sessuali dei presunti specialisti non fanno che portare alla veicolazione di stupidaggini e credenze sbagliate. È per questo che il canale televisivo ha voluto scandagliare tutte le stupidità esistenti sul sesso e metterne al corrente gli utenti. Il sesso è fantasia, questo è certo. Ma ci sono alcune situazioni che è davvero difficile mettere in atto e che non si trasformano mai in realtà. I consigli più stupidi sono circa tredici.

Il piacere di mangiare, “strega” 1 donna su 3

Mangiare è senza dubbio tra i piaceri della vita, e sembra che a pensarla così siano soprattutto le donne. A rivelarlo, un sondaggio condotto da melarossa.it. Mangiare, infatti, non risponde esclusivamente ad un bisogno puramente fisiologico, è anche un piacere soprattutto se si ha la possibilità di gustare piatti prelibati e in compagnia.

Se il vostro uomo cura il profilo di Facebook è perfetto

Siete ancora alla ricerca del vostro uomo ideale? Sognate il principe azzurro e credete di sapere tutto di lui? C’è solo una soluzione: consultare il suo profilo sul social network più famoso al mondo, Facebook. Non stiamo scherzando: è il risultato di una ricerca effettuata dalla Villanova University negli Stati Uniti. Secondo i ricercatori l’anima gemella si può trovare spulciando su Internet dal suo profilo Facebook. Perché? Perché gli uomini attenti non curano soltanto se stessi e la propria vita reale, ma anche quella virtuale.

A Natale 2011 volete regalare un profumo?

Quale donna non ama il profumo? Segno di femminilità, la fragranza profumata diventa un modo per esprimere la propria essenza, il proprio modo di essere e di affrontare la vita. Il linguaggio dei fiori permette di comunicare tutto ciò che si vuole. Amore, amicizia, aggressività, dolcezza, simpatia, tutto è messaggio comunicabile attraverso il profumo. Proprio su questo Vanessa Diffenbaugh scrive e pubblica in Italia pochi mesi fa il romanzo “Il linguaggio segreto dei fiori”  oppure come non ricordare il classico di Patrick Suskind “Profumo” da cui è stato tratto anche un noto film. Le donne, ma anche gli uomini ormai, utilizzano il profumo come un modo attraverso comunicare, ma soprattutto come uno strumento per esprimersi. E allora perché non pensare proprio alle essenze profumate come regali per questo Natale 2011?

L’obesità infantile è legata alla gravidanza e al fumo

La gravidanza è un momento molto delicato per la vita di una donna. E’ importantissimo riuscire a non abusare con l’alimentazione. Molte donne sono in sovrappeso e proprio per queste non è facile affrontare tutti i nove mesi di gravidanza. Uno stile alimentare scorretto e ricco di alimenti dannosi non favorisce la salute fisica dello stesso nascituro. È quanto stabilito da una ricerca canadese che ha evidenziato come una gravidanza condotta con un forte sovrappeso e continuando a non fare a meno del vizio del fumo porta ad effetti dannosi sulla vita del neonato.

Sposarsi a Natale 2011: consigli utili e tendenze

Chi non ama il programma intitolato “Wedding Planners” con l’ormai noto Enzo Miccio sul canale digitale Real Time? Le donne amano fantasticare sul proprio matrimonio, su fiori, addobbi, vestito, ristorante, regali e tutto ciò che è legato al fatidico giorno del sì. Proprio per questo e visto che si avvicina un periodo molto particolare, vogliamo darvi degli utili suggerimenti se state per sposarvi a Natale 2011. Se siete indecise sulle ultime cose da preparare vogliamo darvi qualche consiglio. Molti penseranno di primo acchitto che sposarsi nel periodo invernale è da pazzi. Invece, il Natale sembra essere scelto da moltissimi sposi per poter approfittare delle festività natalizie per le ferie, per venire incontro alla disponibilità dei vari invitati e per godere di una luna di miele più lunga garantita dalle vacanze dal lavoro che durano solitamente fino alla Befana.

Il progetto “Fiocco in azienda” per le donne che lavorano

Vi vogliamo parlare di un momento molto particolare della vita lavorativa di una donna. Dopo la maternità ritornare alla routine lavorativa non è semplice per le giovani mamme. Molto spesso le donne rinunciano alla carriera per dedicarsi completamente alle cure dei propri figli. Infatti, lo stress sul luogo di lavoro e difficoltà pratiche non contribuiscono a facilitare il ritorno alla vita lavorativa. Non poco tempo fa vi parlammo del divario esistente tra uomini e donne sul posto di lavoro, onde ripeterci sull’argomento discriminazioni, non possiamo perciò trascurare un fenomeno come il mobbing o la competitività tra colleghi che porta a conflittualità. Le donne, in un periodo così delicato come quello che succede la maternità, si trovano a vivere una situazione davvero difficile. Proprio per trovare una soluzione a tutto ciò vogliamo segnalarvi il progetto “Fiocco in azienda” curato da Manageritalia e promosso dall’Assessorato alla Salute del Comune di Milano.

Per questo Natale gli italiani scelgono i negozi on-line

È già partita la corsa ai regali? Avete già deciso cosa donare ai vostri cari? Molto spesso, soprattutto se i regali sono tanti, si verifica un pellegrinaggio verso i centri commerciali e i negozi monomarca più noti per aggiudicarsi l’oggetto desiderato. Ma per il Natale 2011 sembra essere nata una nuova tendenza, la cui nascita è sicuramente condizionata dal periodo di crisi economica che coinvolge il nostro Paese. Ebbene sì, quest’anno anche a Natale bisognerà tirare un po’ la cinghia e fare economia. Proprio per questo, vogliamo parlarvi dei risultati di un’indagine promossa dal motore di ricerca per lo shopping on-line Kelko. Le preferenze dei consumatori quest’anno sembrano essere rivolte verso lo shopping online.

Bambini in primina, si o no?

Mandare a scuola i bambini a 5 anni è oramai una scelta sempre più diffusa tra i genitori e non solo perché i figli sono nati a dicembre o a gennaio. I numeri, infatti, parlano chiaro: 1 bambino su 10 entra in prima elementare in anticipo, ma si tratta davvero di un vantaggio?

Se la donna sospetta il tradimento finge l’orgasmo

Secondo uno studio della Columbia University di New York, 1 donna su 2 finge di avere un orgasmo per mantenere la relazione con il proprio partner, In questo modo. La notizia ha subito scatenato la polemica, e per il sessuologo Vincenzo Puppo, si tratta solo di un’ipotesi priva di fondamento.

Il Manifesto dei pediatri è a favore del Web

Oggi vogliamo parlarvi di una recente indagine condotta dal Safer Internet Programme della Commissione Europea. La ricerca ha attestato che nel rapporto che sussiste tra i bambini e il mondo di Internet in Italia ci sono delle evidenti carenze rispetto agli altri Paesi Europei. Infatti, non poca paura e ansia suscita nei genitori l’utilizzo del Web da parte dei bambini ed è per questo che va monitorato e seguito attentamente. Ma è pur vero, secondo i risultati dell’indagine, che in Italia i bambini hanno delle conoscenze informatiche e delle abilità con l’utilizzo del pc molto limitate e carenti, dovute anche ad un’offerta scolastica manchevole rispetto a quella degli altri Paesi UE. I comportamenti che i genitori assumono di fronte al “problema” dell’utilizzo di Internet sono vari. Ci sono i proibizionisti, che vietano categoricamente ai propri bambini di utilizzare il Web privandoli di qualsiasi cosa e non lasciandoli scegliere. Oppure esistono coloro i quali non conoscono bene la Rete e sono ignari di tutti i pericoli che i bambini possono correre. Proprio per evitare entrambe le situazioni appena descritte, la Società Italiana di Pediatria ha deciso di scrivere un Manifesto per far comprendere quali sono i modi giusti di utilizzare il Web.

Giocattoli a Natale 2011: le bambole che insultano

Manca poco meno di un mese al giorno di Natale 2011. Le vetrine dei negozi sono già allestite in tema natalizio, i supermercati iniziano a distribuire volantini con offerte e promozioni su panettoni e cesti da regalare, i negozi di giocattoli cominciano a prepararsi all’assalto di genitori incerti alle prese con i desideri scritti nelle letterine rivolte  a Babbo Natale. Come scegliere il regalo giusto? E se il dono richiesto fosse troppo costoso e non lo si può acquistare? Nella vastità delle opportunità messe di fronte ai compratori sicuramente riuscirete a trovare qualcosa. Molto spesso i bambini prediligono la tecnologia e i videogiochi, mentre le bambine non sembrano aver perso l’amore per le classiche bambole. Ma proprio su questo bisogna stare attenti. Vi vogliamo segnalare, infatti, un episodio molto curioso.

Idee regalo: per Natale comprate un e-book

La lettura è un esercizio per la mente e per il corpo. Ad esempio, Vladimir Nabokov, il famoso scrittore russo, sosteneva che avere qualcosa di bello da leggere prima di andare a letto è una delle sensazioni più piacevoli della vita. Oggi le nuove tecnologie  e i progressi raggiunti nel mondo informatico ci permettono di ripensare al libro e alla lettura in modo diverso. I fervidi sostenitori della carta stampata restano arroccati nelle loro posizioni: il libro è di carta e non tramonterà mai. Ma sono anni che si parla di fine della carta stampata. Oggi vogliamo parlarvi degli e-book.

Più testosterone più sesso sicuro

È quanto è stato stabilito da un ricerca condotta dal team di studiosi dell’Università del Michigan. L’uomo con un elevato tasso di testosterone, secondo le credenze comuni, sembra essere un uomo guidato soltanto dagli istinti irrefrenabili e dai propri ormoni. Secondo questa ricerca, invece, non è così. L’indagine è stata condotta su un campione di studenti molto giovani di età compresa tra i 18 e i 20 anni. È stato chiesto loro quanto usassero il preservativo, uno dei metodi contraccettivi più usato e più utile soprattutto per quanto riguarda la prevenzione per la trasmissione di malattie veneree. Si è visto che proprio coloro i quali sono risultati avere un livello di testosterone più elevato rispetto agli altri sono quelli che usano maggiormente il preservativo durante il rapporto sessuale.