Il risultato della ricerca dell’Università di Stirling in Scozia ha un non so che di sorprendente. Molte sono le donne che utilizzano come anticoncezionale la pillola. Oltre al preservativo e ai diversi metodi, naturali o meno, utilizzati al giorno d’oggi la pillola sta rivestendo un ruolo sempre più importante. Ma attenzione agli effetti negativi che può comportare. Pubblicata su “Proceedings of the Royal Society B”, la ricerca ha infatti dimostrato come ci sia una forte correlazione fra l’assunzione della pillola e la scelta del proprio partner nella vita.
Redazione
L’empatia? Tutta una questione di cervello
Secondo un gruppo di ricercatori dell’Università di Goteborg in Svezia, l’empatia, da sempre associata alla sensibilità e alla capacità di intuire quello che prova l’interlocutore, al di là di ciò che esprime verbalmente, sarebbe tutta una questione di attivazione cerebrale.
Amnesia post sesso?
Vi è mai capitato di dimenticare una notte di passione con un vostro partner? Molti penseranno che se la notte a letto è stata alquanto deludente forse sarà stato meglio dimenticarla. Ma altri penseranno di poter rimediare subito e di ripetere l’esperienza sperando in una risoluzione più appagante. Ma curioso è ciò che è accaduto non poco tempo fa a proposito di un caso di amnesia evidenziato dopo un rapporto sessuale. Si tratta di una donna di Washington, prontamente ricoverata al pronto soccorso dell’ospedale di Georgetown.
Rischio contagio per l’obesità?
Non è facile perdere peso. Bisogna seguire una dieta sana ed equilibrata con costanza e passione. Bisogna intraprendere uno stile di vita educato alla salute e al benessere del proprio corpo. Ed infine è necessaria anche una grande volontà a livello psicologico che spinga il soggetto ad essere motivato a perdere peso. È certo che le tentazioni di oggi sono tantissime: merendine, snack, cioccolatini. Ma non bisogna pensare che una dieta sia assenza dai piaceri del gusto. Bisogna solo imparare ad essere più equilibrati e saggi nel modo di gestire la propria alimentazione. A questo proposito, vogliamo segnalarvi uno studio condotto dall’Università del Colorado riguardo il sovrappeso imperante ai giorni nostri.
Cellulari? Ricchi di batteri
Pensateci un attimo. In quanti posti poggiamo i nostri cellulari? A partire dalle nostre tasche e dalle nostre mani, possiamo appoggiarli su dei mobili, in ufficio, nei mezzi pubblici, nelle toilette. Tutti luoghi non igienizzati al massimo. Così, i telefoni cellulari pullulerebbero di batteri. È quanto affermato da uno studio dei ricercatori della London School of Hygiene and Tropical Medicine.
Il teatro per vincere la timidezza
Le persone timide, per esperienza personale, sono forse quelle che traggono maggior beneficio dal teatro. Probabilmente perché si tratta di un “luogo” che offre la possibilità per sperimentare il rapporto con se stessi, l’ambiente e il resto del gruppo attraverso l’esercizio libero della creatività.
Gli adolescenti devono dormire di più
Nell’epoca in cui spopolano i social network e i reality show, sembra davvero impensabile riuscire a dormire. Gli appassionati non vorrebbero perdere nemmeno un istante di tutto ciò che accade nel mondo per poter essere sempre “connessi”. Quanti dei vostri figli restano svegli fino a tardi davanti alla televisione, al computer o di fronte al livello del nuovo videogioco? Lo studio della University of Wisconsin-Madison dal titolo “Sleep and waking modulate spine turnover in the adolescent mouse cortex”, ha approfondito la situazione dei giovani adolescenti contemporanei, molto spesso insonni.
Perché si digrigna i denti nel sonno? Le cause e i rimedi
Digrignare i denti mentre si dorme è un disturbo che prende il nome di bruxismo ed è la spia di un disagio emotivo taciuto. Di solito, chi ne soffre non se ne rende conto, ma chi riposa a fianco, difficilmente riesce a fare sonni tranquilli a causa del rumore dovuto allo sfregamento dei denti.
Come superare il dolore di un divorzio
La fine di una storia d’amore non è un piacevole evento nella vita di una coppia. Ancor di più quando si tratta di una coppia sposata. Soprattutto sul piano psicologico, è difficile superare una separazione dalla persona alla quale si era promesso amore eterno, nel bene e nel male. Non tutti reagiscono allo stesso modo: alcuni cadono in depressione, altri affrontano il futuro con coraggio sperando in qualcosa di migliore, altri voltano pagina con estrema facilità, altri ancora impiegano mesi per superare il trauma.
Tagliare i ponti con il proprio ex per tornare a vivere
Quando ci si lascia, voltare pagina, come si suol dire, non è un gesto così automatico come spesso si tende a credere, anche perché vivendo nell’era dei cellulari e di Internet è quasi impossibile sottrarsi al contatto continuo.
Lo shopping? La cura contro le delusioni d’amore
Quale donna non invidia Carrie Bradshaw, la protagonista della famosissima serie statunitense “Sex and the city”? Quale donna non ha mai sognato di trascorrere un’intera giornata con la giornalista per le strade di New York per provare il brivido dello shopping più sfrenato? Scarpe, gioielli, vestiti, profumo. Difficile trovare una donna che possa rinunciare a tutto ciò. Che lo shopping sia un’ossessione è vero per molte donne. Ma allo stesso tempo è innegabile che abbia anche un effetto benefico su chi lo pratica. A conferma di ciò arriva uno studio britannico promosso dalla catena di negozi londinesi chiamata Superdrug.
Lavorare part-time è dannoso per la carriera?
In un mercato del lavoro in continuo movimento e che fa della flessibilità la sua caratteristica fondamentale, molti sono i dipendenti che usufruiscono di un contratto di lavoro part-time. La terza edizione del Work Monitor Randstad non ha diffuso dei dati molto confortanti, soprattutto per le donne. La relazione ha monitorato la situazione lavorativa del terzo trimestre del 2011 in ventinove nazioni appartenenti all’Unione Europea.
La cioccolata fa bene alle donne
Chi non sa resistere ad un bel pezzo di cioccolata? Dolce gusto per il nostro palato è impossibile dire di no al cioccolato. Il risultato di una ricerca condotta dal Karolinska Institutet di Stoccolma confermerebbe quanto siano positive le qualità del famoso cioccolato. Soprattutto le donne, se consumano la varietà fondente del cioccolato, possono beneficiare delle sue qualità ed essere protette addirittura contro l’ictus.
Mamma e papà sono magri? Lo sarai anche tu.
Gli studiosi dell’University College di Londra hanno condotto una specifica ricerca sull’influenza che i genitori hanno sui propri figli in materia di peso forma. Pubblicati i risultati su Archives of Pediatrics & Adolescent Medicine, si è visto come i genitori condizionino i propri ragazzi a seconda del loro peso. Sia che si tratti di sovrappeso o di magrezza, i ragazzi riconoscerebbero in mamma e papà dei modelli da seguire e quindi si adeguerebbero di conseguenza.