Quando è giusto arrabbiarsi?

Quando è giusto arrabbiarsi? Siamo coscienti di suggerirvi sempre di mantenere la calma in ogni occasioni. Talvolta però la pazienza è bene perderla, soprattutto quando è necessario far comprendere all’interlocutore che la persona che ha davanti merita rispetto.

Lasciare andare un amore perduto

Lasciare andare un amore perduto è una delle cose più difficili che una persona possa trovarsi ad affrontare, a prescindere dalla sua età e dal sesso. Se la separazione è stata brusca, non consensuale o causata da un lutto, riuscire a dimenticare la persona amata è una delle prove più importanti che si possano presentare.

Meglio la felicità personale o rispondere alle aspettative?

Meglio la felicità personale o rispondere alle aspettative? Questa è una di quelle domande che in realtà si rispondono da sole. Ma per sicurezza, per aiutare chi non riesce ad uscire da un guscio che è stato creato attorno alla loro vita,  vogliamo affrontare comunque.

Piccole cose e grandi soddisfazioni

Piccole cose e grandi soddisfazioni: è questo il segreto per essere soddisfatti nella vita. In ogni momento della giornata ed a prescindere da quella che è la propria posizione, soprattutto a livello economico. Chi ha detto che serve il superfluo per essere felici?

La sincerità paga sempre?

La sincerità paga sempre? Ammettiamolo: è una domanda che in un certo momento della vita ci poniamo tutti quanti. Soprattutto perchè dire la verità in alcuni contesti per quanto ammirevole è senza dubbio di difficile gestione generale.

5 mosse per combattere lo stress da rientro

5 mosse per combattere lo stress da rientro, quella sensazione di stanchezza e irritazione che di solito colpiscono le persone dopo che hanno passato del tempo in vacanza o comunque lontano dagli impegni quotidiani lavorativi. Vediamole insieme.

Contenere la rabbia per non sbagliare nella vita

Contenere la rabbia per non sbagliare nella vita. Deve essere questo uno dei comandamenti che tutti dobbiamo tenere a mente quando qualcosa ci fa uscire davvero di testa, impedendo alla nostra mente di ragionare in modo sereno.

Quando la quotidianità necessita di cambiamenti?

Quando la quotidianità necessita di cambiamenti? E’ una domanda che non ci si pone spesso: dal ripetersi delle azioni, giorno dopo giorno, di solito traiamo conforto ed una sensazione di benessere. Ma c’è un momento in cui tutto questo… diventa inaccettabile.

Combattere lo stress con i libri da colorare

Combattere lo stress con i libri da colorare è una delle cose che più stanno prendendo piede negli ultimi tempi. Si può pensare erroneamente che si tratti di un passatempo per bambini: nella realtà è uno degli strumenti più semplici ed efficaci per ottenere calma e quiete.

La musica aiuta davvero?

La musica ci aiuta davvero? Dobbiamo sottolinearlo: spesso l’effetto della musicoterapia è totalmente sottovalutato. Soprattutto quando siamo potenzialmente sotto un eccessivo stress, la musica può aiutarci a gestire tutto ciò che ci accade in modo diverso.

Imparare a ignorare l’ansia da maltempo

Imparare ad ignorare la classica ansia da maltempo è ciò che tutti coloro che soffrono di meteoropatia debbono imparare a fare. Questo disturbo psicologico rende difficile il sopportare gli eventi atmosferici avversi. La soluzione? Imparare a sfruttarli a nostro favore.

Donne, pretendete rispetto dagli uomini

Si parla spesso di parità dei sessi e di pari opportunità, ma esse sono lontane dalla realtà in molti contesti. Ancora. Vogliamo dare un  consiglio a tutte le donne: pretendete rispetto dagli uomini. In ogni campo, sia esso personale che lavorativo.

Imparare a non farsi influenzare

Se c’è qualcosa che è difficile fare, in tempi come questi, è proprio l’imparare a non farsi influenzare. Dalla società, dalla famiglia, dagli amici. Non è sempre sbagliato, intendiamoci, essere d’accordo con gli altri. Ma non bisogna mai perdere la capacità di saper giudicare da soli cosa sia giusto e cosa sia sbagliato.

Come mantenere la calma nel dolore

Quando si soffre, sia esso un dolore emotivo o fisico, una delle cose che è più difficile fare è mantenere la calma. Non siamo perfetti e spesso le nostre emozioni ci controllano più di quel che vogliamo ammettere. Vediamo come mantenere la calma nel dolore.