Come rispondere con calma quando arrabbiati

Può sembrare una inezia, ma rispondere con calma quando si è arrabbiati è tutt’altro che semplice. Si tratta di una questione di autocontrollo e di comprendere quale sia la reazione migliore per ottenere cosa stavamo “cercando” prima di iniziare la lite o sentirci offesi. Forse non ci crederete ma abbiamo qualche semplice consiglio per voi. 

Debolezza caratteriale e dipendenze, c’è collegamento?

Debolezza caratteriale e dipendenze: c’è collegamento? La risposta non è così univoca e semplice come si possa pensare. Spesso noi parliamo di autostima, del trovare la capacità in noi stessi di superare le avversità della vita. Ma quando il nostro carattere non è abbastanza forgiato, cadere nelle dipendenze è più facile?

Autostima, migliorare partendo da se stessi

Torniamo a parlare di autostima, che qualche piccolo “reminder”, qualche suggerimento aggiuntivo non fa mai male. Sono tantissimi gli avvenimenti che ci possono portare a dubitare di noi, che ricordare il da farsi per evitare di crollare in una spirale di depressione causata dal non sentirci all’altezza si rivela sempre essere una buona cosa. La sapete una verità incontrovertibile? Quando si tratta di autostima la possibilità di migliorare parte da noi stessi.

Come superare un’arrabbiatura

Come superare un’arrabbiatura? Non è processo del tutto scontato. Anzi a volte, a causa di una giornata particolarmente storta o di comportamenti poco adeguati da parte della gente ci troviamo a dover davvero combattere con noi stessi semplicemente per ritrovare una parvenza di serenità: vogliamo analizzare insieme il da farsi?

La felicità? Non dipende dai soldi

La felicità? Forse non ci crederai ma non dipende dai soldi. Su questo punto le posizioni sono state sempre molto divergenti. C’è chi sostiene che aiutino, chi pensa che con il loro aiuto si possa vivere meglio e chi senza mezzi termini sostiene che la ricchezza sia basilare per raggiungere uno stato di benessere. Un nuovo studio americano suggerisce che non vi sia questo rapporto tra i due elementi.

Come combattere la malinconia natalizia

Il Natale è alle porte ed è per noi quasi un dovere riprendere il discorso del “Christmas blue“, quella malinconia natalizia, quella sorta di depressione che con l’avvicinarsi delle feste colpisce un numero di persone molto più ampio di quello che si possa credere? Ti senti malinconico pensando alle festività? E’ arrivato il momento di cambiare la situazione.

Emozioni, controllarle o meno?

Domanda da un milione di dollari: le emozioni è meglio controllarle o no? La risposta mai come in questo caso è bivalente. Perché vi sono dei casi nei quali è consigliato tenere duro e tenersi ciò che si prova per sé ed altre dove l’unica soluzione ai nostri problemi è proprio quella di esprimere a cuore aperto ciò che pensiamo.

Come affrontare le delusioni sul lavoro

Il lavoro è un campo di pertinenza molto delicato, per qualsiasi persona e qualsiasi età. E quindi necessario affrontare, in maniera netta,  il discorso delle delusioni sul lavoro. Sono molte le situazioni che possono venirsi a creare, molti i problemi che una persona deve superare. E scommettiamo che quando determinate cose accadono ci di sente impotenti. Per questo vogliamo darti qualche consiglio.

Come mantenere la propria libido al massimo

Se vi state chiedendo come la libido possa essere collegata alla psiche, forse siete tra i pochi fortunati che non hanno visto mai calare nel corso della propria vita l’eccitazione per via di preoccupazioni o castelli mentali di ogni sorta. Vogliamo provate a vedere insieme come mantenere la nostra libido al massimo senza troppo sforzo?

Ansia, superarla con la nostalgia?

Superare l’ansia attraverso la nostalgia. O meglio, stimolando questa sensazione. Per quanto potrà sembrarti pazzesco secondo uno studio condotto dall’Università di Southampton il ricordare il passato nostalgicamente o stimolando questa piccola sfumatura attraverso canzoni, testi o scritti aiuterebbe a vivere meglio ed a guadagnarci in ottimismo.

Come reagire davanti ad una violenza

Questo è un argomento delicato. Molto. Vogliamo darvi qualche consiglio per capire come reagire davanti ad una violenza. Intendiamo ad un atto violento, l’essere testimoni di qualcosa che non dovrebbe accadere  e di come trovare il coraggio di comportarsi in modo adeguato davanti a tutto ciò. A parole può sembrare facile: in pratica è tutt’altro che scontato.

Come affrontare un ricovero in ospedale

Parliamo sempre di come affrontare lo stress di situazioni molto particolari ed in qualche modo definitive. Anche il ricovero in ospedale di una persona cara o il proprio ricovero non sono eventi che possono essere lasciati a loro stessi. Lasciano in noi talvolta dei solchi nell’animo che dobbiamo cercare di affrontare nel migliore di modi.

Come affrontare una giornata difficile

Come affrontare una giornata difficile, di quelle che ti piovono improvvise tra capo e collo? A molti è successo e senza dubbio a tanti altri sta accadendo in questo momento. Come fare per evitare che una giornata iniziata in maniera positiva non venga completamente rovinata dal susseguirsi degli eventi?