
Il Vangelo di Luca riporta chiaramente cosa accadde la notte della Nascita di Gesù. Infatti, Maria diede alla luce il figlio primogenito, avvolgendolo in fasce lo depose in una mangiatoia, perché non c’era posto nell’albergo. A questo avvenimento è legata la festa del Natale e il presepe, la rappresentazione materiale di questo momento. Quanti di voi hanno già preparato il Presepe per il Natale 2011?
Il Natale è ormai alle porte, e molti di voi saranno già alle prese con lo shopping natalizio, alla ricerca del regalo più adatto a familiari, partner e amici. Sarebbe bene, a tal fine, tenere anche in considerazione quanto sostenuto da un gruppo di ricercatori americani, guidati da Kimberlee Waver, Stephen Garchia e Norbert Schwarz, che hanno formulato la teoria del “paradosso del donatore”. Secondo questa teoria, chi dona il regalo ha un diverso punto di vista riguardo ad esso rispetto a chi lo riceve, per cui può essere- paradossalmente, appunto- controproducente regalare, ad esempio, un maglione e una piccola quantità di denaro assieme al maglione, perchè aggiungere la somma di denaro al regalo principale sminuisce il valore di questo agli occhi di chi lo riceve.