Alluvione a Genova, cos’è la psicologia dell’emergenza

A Genova non cessa l’allarme. Dopo l’alluvione dei giorni passati, infatti, si torna a temere per una nuova esondazione del fiume Fereggiano a causa del forte nubifragio con cui il capoluogo ligure si è svegliato questa mattina. Il sindaco Marta Vicenzi, duramente contestata dai suoi concittadini, ha dichiarato che nel nostro Paese serve una maggiore cultura del rischio.

Sesso, per gli uomini c’è la mentina dell’amore

Non si tratta di uno scherzo. Un’indagine condotta a livello nazionale ha dimostrato come nel nostro Paese ci sia da parte del popolo maschile una grande attenzione alla propria vita sessuale e alla prevenzione in merito a determinati disturbi, come la disfunzione erettile. Dalla ricerca ha tratto spunto un evento organizzato da medici e farmacisti in tutta Italia dal titolo “Il benessere sessuale: libertà di amare sempre”. Ci sono state varie tappe della campagna di sensibilizzazione e a fine ottobre sono stati anche in Campania.

Per trovare il lavoro basta il passaparola

Oggi non è facile trovare lavoro. Il mercato non offre grandi opportunità e molti sono, soprattutto i giovani, alla ricerca di un lavoro che li soddisfi e che possa gratificare le loro potenzialità. Il mondo del web, oltre ai soliti uffici di collocamento, può aiutare moltissimo dando a disposizione degli utenti siti web professionali, che vi permettono di presentare un curriculum vitae dettagliato e interazioni con il mondo delle aziende.

Troppa autostima può essere controproducente?

 Un recente studio svolto da Young-Hoon Kim, ricercatore di Psicologia, sembra avvalorare la tesi che un’eccessiva considerazione di sè può essere dannosa, e può portare ad impegnarsi di meno nello studio e nel lavoro, ritenendosi comunque migliori degli altri. Nella sua ricerca, pubblicata di recente dall’American Pshichological Association, Kim ha preso in esame il grado di autostima di 295 studenti di college americani e 2780 studenti delle scuole superiori di Hong Kong, scoprendo così che gli studenti che avevano un’irrealistica considerazione di se stessi generalmente avevano un rendimento peggiore a scuola, erano meno motivati ed erano più a rischio di scivolare nella depressione rispetto a coloro che venivano valutati correttamente, anche se avevano risultati meno buoni.

I luoghi di lavoro più insoliti

Il classico lavoro dell’impiegato che ogni giorno, ad orari fissi, si reca in ufficio è ormai passato di moda. Fortemente monotono, un lavoro di questo tipo diventa molto poco stimolante, soprattutto se non ci sono altre distrazioni. A questo proposito vogliamo parlarvi di una ricerca internazionale svolta da ZZA Responsive User Environmentsha. Secondo questa oggi i luoghi di lavoro sono molto cambiati. Biblioteche, ristoranti, caffetterie diventano delle aree pubbliche dove gestire il proprio lavoro.

Quanti figli avrai? Basta capire il tuo viso

Si tratta del risultato di una ricerca condotta dall’Università di St. Andrew che è riuscita a trovare un collegamento tra i tratti somatici del viso della donna e la sua possibilità di diventare mamma. Dallo studio si è evinto che donne che hanno dei lineamenti molto femminili, come labbra carnose, occhi ben delineati e tratti del viso delicati, possono avere più figli.

Alluvione a Genova, l’impatto psicologico delle calamità naturali

Le calamità naturali sono una realtà sempre più diffusa, e sembra che in futuro siano destinate ad aumentare. L’alluvione che ha travolto prima La Spezia, poi Genova, sono esperienze estremamente traumatiche per chi, ad esempio, vede sparire in un colpo solo la propria casa o deve fare i conti con la perdita di persone care.

Sonno in gravidanza: se è poco rischi di parto prematuro

Molte donne che sono in attesa di un bambino soffrono durante l’intero periodo della gravidanza di insonnia. I disturbi legati al sonno risultano essere davvero molto fastidiosi. Gli squilibri ormonali dovuti allo stato interessante fanno sì che si trovino molte difficoltà nel riuscire a dormire tutta la notte senza pause, interruzioni o bruschi risvegli. Oggi vogliamo parlarvi a questo proposito del risultato di una ricerca condotta dagli studiosi della School of Medicine dell’Università di Pittsburgh.

L’importanza di “disinnescare” i cattivi ricordi e di modificare l’apprendimento

Molti disturbi psicologici, come le fobie, le dipendenze, il disturbo ossessivo-compulsivo e il disturbo post-traumatico da stress, possono avere a che fare con la memoria e l’apprendimento, nel senso che una determinata situazione può essere associata ad un dato comportamento-ad esempio, vedere un bar pieno di persone che fumano può indurre ad accendersi una sigaretta-e riattivare ansie e paure o spingere ad agire in maniera inappropriata. Gli psicologi cercano in genere di lavorare su queste associazioni inconsce tra un determinato “stimolo” e una determinata “risposta” suggerendo di associare mentalmente allo stimolo altre possibili risposte, ma ciò, spesso, si rivela tutt’altro che semplice, e i pazienti possono facilmente avere delle ricadute.

Prendi a calci i conigli, che ti passa lo stress…

E’ arrivato in Italia un videogioco a dir poco discutibile: “Rabbids – Fuori di schermo”. Come si gioca? Presto detto, prendendo a pugni e calci dei conigli indisponenti e antipatici per scaricare lo stress accumulato durante la giornata. E’ la Bang-Bang Therapy.

Donne, sempre più dispettose e cattive?

Sembra che le donne siano diventate con il tempo più dispettose e cattive, ma la colpa sarebbe degli uomini. Le donne, infatti, si sarebbero semplicemente adeguate allo standard maschile. A sostenerlo è il dottor Hugo Schwyzer, professore di studi di genere e storia presso il Pasadena City College, negli Usa.

Nozze a sorpresa per un indeciso

Avete un fidanzato indeciso? Volete convolare a nozze ma non sapete come dirglielo, perché lui fa finta di niente e sembra non voler impegnarsi troppo? Oppure siete fidanzati da tanti anni, ma non riuscite per questioni di tempo ad organizzare il matrimonio dei vostri sogni? Non vogliamo erudirvi su wedding planner geniali o di tecniche innovative per poter risparmiare e sposarvi. Oggi vogliamo parlarvi di un episodio molto curioso accaduto in Nuova Zelanda.

Insonnia da ora solare: come combatterla

È da pochissimo ufficialmente entrata in vigore l’ora solare. Nella notte tra il 29 e il 30 ottobre le lancette dei nostri orologi si sono spostate indietro di un’ora e sarà così fino a marzo 2012 con l’entrata della primavera. È proprio questo momento di passaggio fra l’ora legale e l’ora solare che può comportare non pochi fastidi a soggetti molto sensibili. Con l’inizio della stagione fredda si può incorrere in disturbi legati al sonno.

Essere felici allunga la vita

Charlie Chaplin diceva che ridere fa bene e che ogni giorno speso a ridere e ad essere felici non è un giorno perso. Ma allo stesso tempo Seneca, il filosofo greco, ci ricordava che la felicità è breve e instabile. Ad approfondire il discorso sulla felicità è uno studio condotto da un gruppo di ricercatori dell’University College di Londra. Coloro che sono felici e soddisfatti della propria vita risultano avere la possibilità di abbassare ben del 35% il rischio di morte prematura rispetto a tutti coloro i quali vivono una vita che non li soddisfa e che li rende completamente infelici.