Accettare se stessi è sempre la cosa più difficile da fare per una persona. Il non piacersi è forse uno dei sentimenti negativi con i quali tutti noi combattiamo continuamente. Basta pochissimo per far scattare nelle persone l’odio per quello che si è: una delusione, un commento fuori luogo. Possiamo imparare ad amarci a prescindere?
Valentina Cervelli
Come affrontare la solitudine della distanza
Per diverse motivazioni il partner o la famiglia sono costretti a stare lontani rispetto a dove ci troviamo: come affrontare la solitudine della distanza? Combattere questo tipo di emozione non è sempre facile, ma non bisogna considerarlo impossibile. Come sempre il fattore chiave nella riuscita è l’organizzazione.
Come essere vicini ad una persona bipolare
Come essere vicini ad una persona bipolare? Non è una domanda che tutti sono costretti a porsi, ma non è nemmeno l’equivalente di un nodo scorsoio al collo. Il disturbo bipolare è una malattia e come tale può essere tenuto sotto controllo. Spesso senza alcun problema.
Quando optare per una comunità terapeutica
Parliamo spesso di stress, depressione e delle tante sfumature di tutti i problemi della nostra psiche. Arriva un momento, talvolta, nel quale è bene riconoscere di non farcela da soli e magari sotto l’egida di un professionista optare per una comunità terapeutica.
Fare attenzione ai trigger emotivi
La depressione, il tagliarsi o ferirsi per sentirsi meglio, i pensieri suicidi hanno tutti un elemento comune: vengono scatenati da una sorta di grilletto. Li potete chiamare trigger emotivi, o anche punti di non ritorno. Quel che è certo è che dovete fare attenzione e contestualmente chiedere aiuto.
Ansia da maltempo,cosa fare?
L’ansia da maltempo è un disturbo reale. Di solito, in grado di colpire indistintamente le persone più sensibili, nei periodi in cui è più facile imbattersi in piogge torrenziali e possibili esondazioni lo stesso prende in una morsa la persona senza avere intenzione di lasciarla andare. Cosa si può fare?
La meditazione cambia davvero la mente
Chiunque abbia provato la meditazione almeno una volta nella vita, anche in caso di abbandono della pratica in breve tempo, sicuramente testimonierà di aver sperimentato un cambiamento di atteggiamento, un relax davvero unico. Quel che la scienza ora ci offre, è la riprova che la meditazione può cambiare davvero la mente, o meglio modificare il nostro cervello.
Essere lasciati all’altare, come riprendersi?
Tra gli shock che probabilmente segnano a vita una persona vi è quello di essere lasciati all’altare. C’è un modo semplice e veloce per riprendersi da una simile delusione? Si, c’è. Anche se non proprio con queste caratteristiche.
Scarsa autostima colpa dei nostri problemi?
La scarsa autostima colpa dei nostri problemi? Purtroppo per quanto sia difficile da accettare, spesso e volentieri è proprio così. Quando la percezione di noi stessi è “sballata” rispetto alla realtà dei fatti, tendiamo a vedere in modo diverso anche il mondo attorno a noi ed agiamo nello stesso in base alle nostre sensazioni.
Come spingersi oltre la stanchezza con la mente
Ci sono delle giornate che portare a compimento gli interminabili impegni che si hanno sembra impossibile: il sonno è tanto, lo stress avvolge e sembra impossibile riuscire. Vogliamo indicarvi come gestire queste situazioni e quindi aiutarvi a capire come spingersi oltre la stanchezza con la mente.
Halloween utile per combattere le paure?
Si può usare Halloween per combattere le proprie paure? Potrà sembrare assurdo ma questa particolare celebrazione irlandese e statunitense può essere più utile di ciò che sembri. Sia nei bambini che negli adulti.
Combattere le fobie con le parole
Un aiuto psicologico è ovviamente valido per combattere le fobie. Ma che fare se per qualche motivo tale supporto non ce lo possiamo permettere? Dobbiamo provare a combattere le nostre paure da soli. Ed uno dei mezzi più validi per farlo è rappresentato dalle parole.
Migliorare la mente sognando ad occhi aperti
Se volete migliorare la mente e le vostre capacità cognitive sognare ad occhi aperti è quello che ci vuole. Anche se sembra un controsenso, gli esperti sottolineano come lasciar vagare la propria fantasia ed il proprio pensiero liberi possa essere di aiuto per essere più intelligenti e presenti.
5 consigli per non soffrire il cambio dell’ora
Tra sabato 25 e domenica 26 ottobre le lancette del nostro orologio verranno messe di un’ora indietro per tornare a sfruttare l’ora solare. Questo cambiamento provoca stress al nostro organismo. Abbiamo per voi 5 consigli per non soffrire il cambio dell’ora.