Siate felici e vivrete più a lungo

  

La gioia di vivere cos’è? Potremmo darne sinceramente una definizione che non sia da dizionario? La letteratura, la filosofia e in tempi più recenti la psicologia clinica, hanno indagato l’animo umano quasi esclusivamente per le sue interazioni con il dolore e come questa condizione influisca nelle scelte e nelle percezioni.

Negli ultimi anni però una branca della psicologia s’è posta l’obiettivo di studiare, comprendere ed analizzare il benessere psicologico e ciò che lo determina.

Inutile sottolineare (ma con un po’ di buon senso lo riconosciamo tutti) che la “contentezza di sé” non è certo determinata dall’agiatezza economica e da una particolare e brillante carriera.

La marginalità di questi aspetti ne escono rinforzati dalle ricerche che Martin Seligman, docente di psicologia dell’Università della Pennsylvania ha condotto. Vi sono persone contente anche tra i poverissimi del mondo e la felicità paradossalmente non “si lascia condizionare” dall’essere in salute, dall’età o dalla piacevolezza fisica né dalla cultura.

 

I trucchi per migliorare la memoria

Non riesci a ricordare il titolo di un film che hai visto poco tempo fa? Ti dimentichi continuamente dove hai messo il cellulare? Ti presentano una persona e pochi minuti dopo hai già scordato il suo nome? Qualche piccolo problema di memoria è normale, tuttavia possiamo allenare il nostro cervello a ricordare meglio e più velocemente.

Sport, lo studio sull’equilibrio mente-corpo

 Gran parte delle iscrizioni in palestra dura meno di quanto pensiamo, iniziamo con il desiderio di perdere qualche chilo e dopo 2 o 3 mesi finiamo per sostituire la cyclette alla cara vecchia poltrona. Pur conoscendo i benefici dello sport lasciamo che la pigrizia prenda il sopravvento, eppure praticare sport ci aiuta non solo a migliorare l’aspetto fisico, ma anche l’equilibrio mente-corpo, ad invecchiare meno velocemente ed a vivere di più, come rivela questo studio.

Yoga, meditazione, ipnosi: boom di cure senza farmaci

La medicina diventa sempre più soft: cresce infatti la voglia di curarsi senza pillole. In Italia come nel resto del mondo si cerca una strada più naturale verso la salute, puntando in particolare sulla prevenzione delle malattie. Yoga, pilates, ipnosi, fitness, trattamenti ayurvedici, reiki e molto altro ancora: ecco i nuovi percorsi del benessere.

Come si diventa ottimisti?

Il pessimismo è un atteggiamento disastroso: non ci permette di aspirare al successo, ci rovina i momenti più belli gettando un’ombra sul futuro, ci rende sgradevoli alle altre persone. Tuttavia, non si tratta di una condizione scritta nel nostro DNA: smettere di pensare sempre in negativo è possibile. Anzi, è doveroso.

Tutta da rifare, un libro sul senso della chirurgia estetica

 Tutta da rifare è un libro scritto da Giorgia Wurth sul senso della chirurgia estetica ma non solo. L’argomento principale infatti non è tanto il significato dell’intervento di per sè ma l’analisi del modo di guardarsi più fuori che dentro che sembra avere tragicamente preso il sopravvento nella nostra società; un vero spunto di riflessione che si affaccia su tematiche che vanno aldilà del semplice aspetto estetico.

Aimee Mullins, quando la forza supera le avversità


Spesso trascuriamo quanto la vita sia meravigliosa, al punto che passiamo più tempo a pensare ai suoi aspetti negativi piuttosto che concentrarci sulla fortuna che abbiamo per il solo fatto di essere vivi. Ma quante volte ci lasciamo veramente coinvolgere dalla Vita? Oggi vi parlerò di una persona che per me rispecchia pienamente il concetto di forza e di positività, la modella e atleta Aimee Mullins e di come ci insegna l’importanza della vita oltre gli ostacoli.

Vacanze in famiglia, 25 spiagge a misura di bambino

 Ormai l’estate è sempre più vicina e molti di noi hanno già iniziato a programmare la vacanza; il web offre questo tipo di informazioni e ci permette di risparmiare tempo e soldi ma non sempre rispecchia la realtà. E’ molto importante evitare problemi anche in vacanza, soprattutto se si parte in famiglia o con bambini piccoli, ecco quindi le 25 spiagge a misura di bambino.

Troppe abbuffate? Tutta colpa della noia

Una serata casalinga davanti alla tv rischia di rendere irresistibile la tentazione di uno spuntino? Le delusioni d’amore rendono indispensabile generi di conforto come gelato e cioccolato? Attenzione: noia e rabbia non rovinano solo la nostra qualità della vita, ma rischiano anche di farci ingrassare. Un dilemma particolarmente irresistibile per il gentil sesso.

Fertilità femminile, come aumentarla?

 Procreare è sicuramente il dono più bello che la natura ha regalato alla donna; il periodo della gravidanza esercita una grandissima influenza sulla vita di chi la prova in prima persona e di chi le è accanto. Per alcune donne restare incinta quando non si desidera un figlio rappresenta un vero shock e lo stesso vale per le numerose donne che al contrario desiderano la gravidanza con tutto il cuore ma non riescono ad ottenerla; quali sono i fattori da considerare se si desidera una gravidanza?

Mente e corpo: diventare una donna “virtuale”

La percezione del nostro corpo può cambiare il nostro comportamento? Sì, secondo alcuni ricercatori: utilizzando la realtà virtuale alcuni uomini hanno vissuto alcune esperienze in un corpo da donna, grazie alla realtà virtuale. Il risultato? Gli atteggiamenti e la psicologia dei maschi coinvolti assumevano una prospettiva tipicamente femminile.

Tanoressia: quando l’abbronzatura diventa un’ossessione

Sognare una pelle abbronzata è un desidero comune: tuttavia negli ultimi anni si sta diffondendo una vera e propria dipendenza da lampade e lettini solari. Questa nuova ossessione, ribattezzata “tanoressia” (unendo la parola inglese tan, ovvero abbronzatura, e anoressia), non mette a rischi solo la pelle, ma si intreccia con altre patologie come ad esempio l’ansia e l’abuso di alcol o droghe.