Sai ricevere delle critiche?

Avete mai ricevuto un feedback negativo su un progetto seguito? Siete mai stati criticati per un lavoro, anche in modo molto pungente? Un tuo collega o il tuo boss ha espresso disappunto su un tuo comportamento? Gestire questi commenti non è facile: si tratta di situazioni che ci feriscono o ci creano rabbia. Tuttavia per migliorarci dobbiamo imparare a vivere serenamente questi momenti e a cogliere opportunità di crescita anche in queste situazioni.

Ansia, come trasformare la tensione in energia positiva

 L’ansia è uno dei più grandi ostacoli alla nostra produttività, fa sembrare ogni cosa molto più difficile di quanto sia realmente e ci porta a favorire il pessimismo anche nelle cose più banali. Fortunatamente però possiamo scegliere se lasciare che l’ansia prenda il controllo o renderci conto che spesso il malessere che proviamo non è causato da problemi seri ma dal fatto che non sappiamo gestire la nostra energia e le nostre emozioni; ecco dei consigli su come trasformare la tensione in forza.

Gestire il tempo: gli errori da evitare

Il tempo è una risorsa preziosa: saperlo gestire in modo ottimale può fare davvero la differenza nella nostra vita, permettendoci di essere più produttivi sul lavoro o di poter coltivare in modo costante un hobby. Ecco alcuni consigli utili per organizzare in modo efficace il nostro tempo.

Studi sull’ottimismo, perchè è importante pensare positivo

Quando parliamo di ottimismo possiamo individuare reazioni molto diverse tra un individuo e l’altro, si tratta della distinzione tra chi vede il famoso bicchiere mezzo pieno e quindi assumerà uno stato positivo e chi invece tenderà a sminuire l’importanza dell’ottimismo. Queste persone, stufe dei problemi che le assillano, adottano un atteggiamento pessimista per autodifendersi ma finiscono per perdere molto, vediamo perchè.

Cellulare: le applicazioni per organizzarsi al meglio

Il cellulare è uno strumento prezioso e non solo perché ci permette di telefonare ovunque. Grazie al nostro cellulare infatti abbiamo a disposizione macchine fotografiche, telecamere, lettori mp3 e radio. Ma l’evoluzione degli smartphone ci permette di ottenere servizi sempre più interessanti. Scopriamo le applicazioni del nostro telefonino da sfruttare per facilitare la nostra vita.

Studio, come organizzarlo al meglio

 Lo studio allena il cervello e rappresenta il miglior metodo per allargare le nostre conoscenze, eppure spesso le distrazioni e gli impegni di ogni giorno ci impediscono di studiare come dovremmo. Nella maggior parte dei casi in realtà abbiamo abbastanza tempo a disposizione ma il problema sta nel sapersi organizzare; ecco quindi alcuni consigli per organizzare un piano di studi efficace.

Amicizia, i tuoi sono amici veri?

 Come vi abbiamo già detto nei post precedenti, esistono vari fattori per raggiungere il benessere personale ed uno di questi è l’amicizia. Infatti lavorare per il proprio successo ed anche utilizzare le migliori tecniche di miglioramento non è abbastanza se non si ha la possibilità di crescere e confrontarsi con persone valide; ma come possiamo capire se le persone che ci circondano sono veri amici?

Fidarsi è meglio, i grandi vantaggi della fiducia

 Al contrario del celebre proverbio “fidarsi è bene, non fidarsi è peggio”,  se ci fermassimo per un momento ad analizzare i pro e i contro della fiducia scopriremmo che fidarsi è meglio. Credere nelle persone che abbiamo intorno e nelle cose che facciamo, infatti, non solo ci permette di vivere in modo più sereno, ma aumenta la propria autostima e può facilitarci la vita in diverse occasioni.

Non perdere le tue idee!

Molto spesso la nostra mente ci suggerisce all’improvviso una soluzione creativa ad un problema, una nuova idea da applicare sul lavoro, una frase perfetta per iniziare il romanzo che da tempo sogniamo di scrivere. Tuttavia, anche se si tratta di un’illuminazione particolarmente brillante, capita frequentemente di dimenticare del tutto la nostra idea. Come possiamo evitare che capiti di nuovo?

Il potere della curiosità


La stragrande maggioranza delle menti brillanti è accumunata da una caratteristica: una forte curiosità. Quest’attitudine si rivela infatti un motore inesauribile all’interno di un percorso di miglioramento personale e ci permette di arricchirci continuamente. Ma come possiamo sviluppare la nostra sete di sapere? E come utilizzare questo dono in modo consapevole?

I software che semplificano la vita

Sapersi organizzare al meglio migliora nostra vita: con un po’ di attenzione, infatti, possiamo guadagnare più tempo, soldi e addirittura buon umore. Tuttavia non si tratta di un compito semplice. Per fortuna, la tecnologia ci aiuta anche in questo campo. Scopriamo insieme quali soluzioni ci permettono di pianificare la nostra vita con successo.