Anthony Robbins, come raggiungere il successo personale

 Anthony Robbins, o Tony Robbins, è considerato uno dei migliori motivatori di tutto il mondo e  nei precedenti post vi abbiamo già parlato delle sue collaborazioni con importanti personaggi della nostra storia. Il suo carisma e l’energia che sprigiona in ognuno dei suoi seminari aumenta di pari passo con i suoi ascoltatori,  oggi vi parleremo quindi di alcuni dei consigli di Anthony Robbins per sfruttare al meglio le nostre risorse personali.

Conosci te stesso!

Chi sei veramente? Qual è il senso della tua vita? Sembrano domande banali, ma la frenesia della nostra vita quotidiana e le mille sfumature della nostra personalità, possono farci dimenticare l’orizzonte in cui noi ci muoviamo. L’importanza di questo percorso è stata evidenziata già dagli albori della filosofia greca, attraverso l’esortazione “Conosci te stesso”, attribuita a Socrate.

Paura di parlare in pubblico? Le idee (sbagliate) che ci spaventano‏

 La paura di parlare in pubblico è molto diffusa: tuttavia dobbiamo spesso affrontarla, soprattutto per motivi di lavoro. Per vincere questa particolare forma di angoscia, dobbiamo renderci conto che buona parte delle convinzioni sull’argomento è sbagliata. Scopriamo come ripensare in modo positivo a queste situazioni, smontando 6 tra le idee più diffuse tra chi soffre di questa paura. 

Primavera in arrivo, tra spossatezza e voglia di cambiamenti

 Come dice il grande Fabrizio De Andrèla Primavera non bussa, lei entra sicura, come il fumo lei penetra in ogni fessura, ha le labbra di carne, i capelli di grano. Che paura, che voglia che ti prenda per mano…

La primavera è in arrivo e porta con sè la voglia di cambiamenti positivi e di serenità; quale momento migliore per darci da fare se non la stagione della rinascita?

Donald Trump, i segreti del successo

 Donald Trump non è solo uno dei personaggi più ricchi e celebri del mondo; simpatie o antipatie a parte sarebbe limitato associarlo esclusivamente alle sue enormi disponibilità economiche. Non a caso è così frequente imbattersi in articoli di gossip ed attualità che lo riguardano; Donald John Trump è stato attore, scrittore e soprattutto un imprenditore particolarmente abile nello sfruttare le proprie risorse economiche ma soprattutto ha dimostrato di conoscere i segreti del successo giocando oltre che in borsa anche con se stesso.

Migliorare la propria autostima: 3 errori da evitare

Raggiungere un buon livello di autostima è uno dei traguardi più importanti della nostra vita. Per poter raggiungere questo obiettivo, dobbiamo evitare rimuovere alcuni ostacoli. Scopriamo insieme quali sono gli errori più frequenti che dobbiamo evitare per trovare la giusta fiducia in noi stessi.

Basta con i pensieri negativi!

Tutti aspirano al successo e alla felicità: quello che cambia da persona a persona è il significato che si attribuisce a questi due obiettivi e ai metodi che utilizziamo per raggiungerli. Molto spesso, tuttavia, perdiamo di vista il nostro traguardo principale e buttiamo inutilmente le nostre energie, a causa di un modo di pensare troppo negativo. Come trovare, allora, la chiave per cambiare questa attitudine?

La sindrome del lunedì

Per la maggior parte dei lavoratori, il lunedì è il giorno più detestato: dopo un weekend spensierato, bisogna infatti ritrovare concentrazione ed entusiasmo per affrontare le sfide professionali della settimana che comincia.

Ma come possiamo trasformare il lunedì in una giornata positiva, capace di caricarci per tutta la settimana?

Lavorare è una cosa seria?

Ridere in ufficio? Non è una perdita di tempo! Al contrario: una ricerca condotta dalla Sda Bocconi dimostra come l’umorismo negli uffici migliori le performance lavorative dei dipendenti e, per di più, faccia bene alla salute. Basta, quindi, con l’eccessiva formalità: molto meglio un tocco di humor. Una ricetta per il successo, specialmente per i capi.

I segreti della felicità

Nell’incipit di Anna Karenina, Tolstoj scrisse che tutte le famiglie felici si assomigliano, mentre ogni famiglia infelice lo è a modo suo. Se esistono numerosi metodi per diventare persone insoddisfatte, la felicità ha caratteristiche più definite. E allora, perché non cercare di copiare le caratteristiche comuni delle persone felici per migliorare la nostra vita?

Come trasformare i nostri interessi in stile di vita

 Spesso ci capita di parlare dei nostri obiettivi, cioè di quelle mete che una volta raggiunte comportano un alto grado di soddisfazione e un notevole aumento dell’autostima. Purtroppo però nel più delle volte succede l’esatto contrario e di fronte ad un obiettivo mancato finiamo solo per credere meno in noi stessi, perchè? Talvolta la causa sta nel fatto che non parliamo con noi stessi, che non ci conosciamo davvero e di conseguenza non sappiamo cosa vogliamo effettivamente ne di cosa siamo realmente capaci, come fare allora a conoscerci ed a costruirci la vita che desideriamo?

Ordine e disordine

La nostra scrivania è piena di pile di vecchi documenti e gadget inutili? I nostri cassetti sono caotici e sono necessari diversi minuti per trovare una matita? Oppure, al contrario, riordiniamo i nostri calzini seguendo criteri di colore e li pieghiamo sempre in modo impeccabile? L’ordine e il disordine sono due tratti fondamentali della nostra personalità: non si tratta di pregi o difetti, ma semplicemente due metodi per relazionarsi con il mondo esterno.

Sonno, come sfruttarlo meglio dormendo poche ore

 Tra lavoro, amici ed impegni familiari il tempo a disposizione sembra diminuire continuamente e talvolta capita di rinunciare al piacere del sonno o di non riuscire a riposarsi come dovremmo. Il sonno racchiude in sè una serie di aspetti che, se sfruttati nel giusto modo, ci permettono di recuperare le energie necessarie anche dormendo poche ore, senza il bisogno di sprofondare nel letto per un giorno intero per sentirsi in forma.

Scrivere per comunicare

Saper scrivere è molto di più di un corretto uso della grammatica. Conoscere le regole della lingua è solo un punto di partenza per creare un testo, un romanzo, una lettera d’amore, una mail. Ma come possiamo sviluppare la nostra capacità di scrivere? Ecco qualche consiglio su come comunicare bianco su nero.