Sogni e ricordi hanno uno stretto legame

Quante volte diamo la buonanotte alla persona amata e gli auguriamo di fare tanti bei sogni. Il sogno è spesso associato ad un momento di tranquillità e di fantasia che dona sollievo all’essere umano. Non per niente si associa il sogno al denaro con la formula “Sogni d’oro”, proprio per sottolineare il valore intrinseco legato al sonno e al riposo. Oggi vogliamo parlarvi di una ricerca effettuata dal team di studiosi dell’Università di Berkeley.

Ridere, una terapia che fa bene alla vita

La chiamano gelotologia ed è la disciplina medica che si pone come obiettivo quello di studiare gli effetti che le emozioni positive comportano sull’essere umano. Il potere del buonumore e

TruTV ci dice quali sono i consigli sessuali più stupidi del Web

Il network americano TruTv  ha svolto una recente indagine su quanto frequentemente si parla di sesso sul mondo del Web. Proprio perché se ne parla tanto e in tanti, molto spesso si crea confusione e falsi miti. I consigli sessuali dei presunti specialisti non fanno che portare alla veicolazione di stupidaggini e credenze sbagliate. È per questo che il canale televisivo ha voluto scandagliare tutte le stupidità esistenti sul sesso e metterne al corrente gli utenti. Il sesso è fantasia, questo è certo. Ma ci sono alcune situazioni che è davvero difficile mettere in atto e che non si trasformano mai in realtà. I consigli più stupidi sono circa tredici.

La mente riconosce quel che è “immorale”

 Generalmente, ciò che noi consideriamo “giusto” o “sbagliato”, “moralmente accettabile” o “immorale” dipende sia dal comune sentire etico della società, sia dalla nostra scala di valori. Molto, però, può dipendere anche da come la nostra mente reagisce a ciò che viene considerato ingiusto o immorale. Un recente studio, pubblicato sulla rivista “Frontiers in Evolutionary Neuroscience”, ha cercato di comprendere meglio proprio se c’era una particolare risposta del cervello a stimoli riguardanti azioni considerate come “immorali”.

Il piacere di mangiare, “strega” 1 donna su 3

Mangiare è senza dubbio tra i piaceri della vita, e sembra che a pensarla così siano soprattutto le donne. A rivelarlo, un sondaggio condotto da melarossa.it. Mangiare, infatti, non risponde esclusivamente ad un bisogno puramente fisiologico, è anche un piacere soprattutto se si ha la possibilità di gustare piatti prelibati e in compagnia.

Se il vostro uomo cura il profilo di Facebook è perfetto

Siete ancora alla ricerca del vostro uomo ideale? Sognate il principe azzurro e credete di sapere tutto di lui? C’è solo una soluzione: consultare il suo profilo sul social network più famoso al mondo, Facebook. Non stiamo scherzando: è il risultato di una ricerca effettuata dalla Villanova University negli Stati Uniti. Secondo i ricercatori l’anima gemella si può trovare spulciando su Internet dal suo profilo Facebook. Perché? Perché gli uomini attenti non curano soltanto se stessi e la propria vita reale, ma anche quella virtuale.

A Natale 2011 volete regalare un profumo?

Quale donna non ama il profumo? Segno di femminilità, la fragranza profumata diventa un modo per esprimere la propria essenza, il proprio modo di essere e di affrontare la vita. Il linguaggio dei fiori permette di comunicare tutto ciò che si vuole. Amore, amicizia, aggressività, dolcezza, simpatia, tutto è messaggio comunicabile attraverso il profumo. Proprio su questo Vanessa Diffenbaugh scrive e pubblica in Italia pochi mesi fa il romanzo “Il linguaggio segreto dei fiori”  oppure come non ricordare il classico di Patrick Suskind “Profumo” da cui è stato tratto anche un noto film. Le donne, ma anche gli uomini ormai, utilizzano il profumo come un modo attraverso comunicare, ma soprattutto come uno strumento per esprimersi. E allora perché non pensare proprio alle essenze profumate come regali per questo Natale 2011?

Masticare chewing-gum renderebbe la mente più attiva

 Alcune recenti ricerche hanno dimostrato che masticare chewing-gum può avere un effetto positivo sulla nostra mente, rendendola più attiva e meno incline alla stanchezza e al sonno, e anche più brillante.
Secondo uno studio condotto dal Dipartimento di Psicologia della Coventry University, sotto la guida di Andrew W. Johnson, infatti, masticare gomme americane può migliorare il nostro grado di vigilanza e ridurre la sonnolenza diurna. Gli studiosi hanno detto di non avere capito bene perchè ciò avverrebbe, ma credono possa essere dovuto a un‘aumentata attività cerebrale o anche “agli effetti stimolanti del gusto della menta“.

L’obesità infantile è legata alla gravidanza e al fumo

La gravidanza è un momento molto delicato per la vita di una donna. E’ importantissimo riuscire a non abusare con l’alimentazione. Molte donne sono in sovrappeso e proprio per queste non è facile affrontare tutti i nove mesi di gravidanza. Uno stile alimentare scorretto e ricco di alimenti dannosi non favorisce la salute fisica dello stesso nascituro. È quanto stabilito da una ricerca canadese che ha evidenziato come una gravidanza condotta con un forte sovrappeso e continuando a non fare a meno del vizio del fumo porta ad effetti dannosi sulla vita del neonato.

Sposarsi a Natale 2011: consigli utili e tendenze

Chi non ama il programma intitolato “Wedding Planners” con l’ormai noto Enzo Miccio sul canale digitale Real Time? Le donne amano fantasticare sul proprio matrimonio, su fiori, addobbi, vestito, ristorante, regali e tutto ciò che è legato al fatidico giorno del sì. Proprio per questo e visto che si avvicina un periodo molto particolare, vogliamo darvi degli utili suggerimenti se state per sposarvi a Natale 2011. Se siete indecise sulle ultime cose da preparare vogliamo darvi qualche consiglio. Molti penseranno di primo acchitto che sposarsi nel periodo invernale è da pazzi. Invece, il Natale sembra essere scelto da moltissimi sposi per poter approfittare delle festività natalizie per le ferie, per venire incontro alla disponibilità dei vari invitati e per godere di una luna di miele più lunga garantita dalle vacanze dal lavoro che durano solitamente fino alla Befana.

Il progetto “Fiocco in azienda” per le donne che lavorano

Vi vogliamo parlare di un momento molto particolare della vita lavorativa di una donna. Dopo la maternità ritornare alla routine lavorativa non è semplice per le giovani mamme. Molto spesso le donne rinunciano alla carriera per dedicarsi completamente alle cure dei propri figli. Infatti, lo stress sul luogo di lavoro e difficoltà pratiche non contribuiscono a facilitare il ritorno alla vita lavorativa. Non poco tempo fa vi parlammo del divario esistente tra uomini e donne sul posto di lavoro, onde ripeterci sull’argomento discriminazioni, non possiamo perciò trascurare un fenomeno come il mobbing o la competitività tra colleghi che porta a conflittualità. Le donne, in un periodo così delicato come quello che succede la maternità, si trovano a vivere una situazione davvero difficile. Proprio per trovare una soluzione a tutto ciò vogliamo segnalarvi il progetto “Fiocco in azienda” curato da Manageritalia e promosso dall’Assessorato alla Salute del Comune di Milano.

Per questo Natale gli italiani scelgono i negozi on-line

È già partita la corsa ai regali? Avete già deciso cosa donare ai vostri cari? Molto spesso, soprattutto se i regali sono tanti, si verifica un pellegrinaggio verso i centri commerciali e i negozi monomarca più noti per aggiudicarsi l’oggetto desiderato. Ma per il Natale 2011 sembra essere nata una nuova tendenza, la cui nascita è sicuramente condizionata dal periodo di crisi economica che coinvolge il nostro Paese. Ebbene sì, quest’anno anche a Natale bisognerà tirare un po’ la cinghia e fare economia. Proprio per questo, vogliamo parlarvi dei risultati di un’indagine promossa dal motore di ricerca per lo shopping on-line Kelko. Le preferenze dei consumatori quest’anno sembrano essere rivolte verso lo shopping online.

Bambini in primina, si o no?

Mandare a scuola i bambini a 5 anni è oramai una scelta sempre più diffusa tra i genitori e non solo perché i figli sono nati a dicembre o a gennaio. I numeri, infatti, parlano chiaro: 1 bambino su 10 entra in prima elementare in anticipo, ma si tratta davvero di un vantaggio?

Le persone creative tendono ad imbrogliare di più

 Gli artisti e le persone con un particolare talento creativo avrebbero spesso anche una particolare abilità nel…mentire e nell’imbrogliare. E’ questa la conclusione a cui sono giunti dopo la loro ricerca Francesca Gino, professoressa all’Harvard University, e Dan Ariely, della Duke University. “La grande creatività aiuta le persone a svolgere mansioni differenti in molti campi, ma questi lampi di genio possono spingere gli individui a seguire strade non etiche quando cercano le soluzioni ai problemi” ha spiegato infatti la professoressa Gino.