Gettare le basi per una nuova amicizia, un nuovo rapporto professionale o una relazione sentimentale non è cosa facile. Eppure, abbiamo un’arma importante per entrare in contatto con altre persone in modo autentico ed efficace: l’umorismo. Quest’arma ci permette infatti di abbassare le difese psicologiche dei nostri interlocutori e di confrontarci in modo sereno, ma brillante.
Redazione
Indecisione? Consigli per fare la scelta giusta
Quante volte ci capita di trovarci di fronte a due alternative senza sapere quale scegliere? Anche solo per scegliere se acquistare un abito o un altro ci sentiamo spesso indecisi; in casi banali come questo ovviamente non ci sono problemi, ma che dire delle decisioni più serie, quelle in grado di influenzare veramente la nostra vita?
Impegni quotidiani, un po di sano egoismo aiuta
Passiamo ogni giorno correndo da una parte all’altra, le nostre giornate sono piene di impegni e in particolare chi deve badare alla famiglia raramente dispone di un po di tempo solo per sè. Va bene svolgere le attività quotidiane ma se non ritagliamo uno spazio solo per noi rischiamo di diventare solo dei fantasmi di noi stessi ed in questi casi un po di sano egoismo aiuta a riprendere il controllo.
Come curare le fobie
Molte persone soffrono di particolari fobie capaci di incidere fortemente sulla vita: la paura diventa infatti incontrollata e assolutamente sproporzionata alla situazione vissuta. Eppure non bisogna restare prigionieri delle proprie fobie: esistono delle terapie capaci di aiutarci a superare questi ostacoli e tornare a vivere serenamente.
Depressione, la natura aiuta a combatterla
Esistono diversi modi per guarire la depressione, non solo farmaci ricchi di controindicazioni ma anche terapie e tecniche di miglioramento. Anche la natura, mare o montagna che sia, può aiutarci a combattere questo disturbo, come rivela questo recente studio.
Miglioramento personale, i 9 benefici del sorriso
Ridi che ti passa… è solo un detto o si riferisce alla realtà? La risata, come ci insegna la clownterapia, esercita una forte influenza positiva sia sulla mente che sul corpo; ecco quali sono i 9 benefici del sorriso.
Invidia: un nemico da sconfiggere
L’invidia non solo complica considerevolmente i nostri rapporti con gli altri, ma soprattutto ci rende infelici: questo sentimento, infatti, non ci permette di sentirci soddisfatti dei nostri successi e a nostro agio con noi stessi.
The ramen girl, un film sull’ambizione e i cambiamenti
In questi giorni abbiamo più tempo da dedicare a noi stessi e nei precedenti post vi abbiamo consigliato libri e brani ideali sia per lo svago che per la riflessione; da grande appassionata del grande schermo oggi vi consiglio “The Ramen girl“, un film sull’ambizione ed i cambiamenti.
Come possiamo rendere qualcuno felice?
Fare felice il nostro prossimo è una delle più grandi emozioni della nostra vita e, contemporaneamente, una delle sfide più complesse. Nella pratica, infatti, ognuno ha una diversa visione della felicità e differenti metodi per raggiungerla. Inoltre spesso è così difficile riuscire a trovare l’equilibrio tra la nostra serenità e quella altrui: l’armonia non è così semplice da creare.
Perchè è importante piacere a noi stessi prima che agli altri
La maggior parte dei gesti e delle scelte di ogni giorno sono condizionati oltre che dal nostro pensiero dal giudizio altrui, nonostante l’idea non ci piaccia affatto. Comportarsi seguendo i gusti e le volontà degli altri può farci sentire apparentemente più sicuri perchè ci preserva da eventuali critiche ma in realtà quel che conta è piacere innanzitutto a noi stessi, ecco perchè.
Storia di una matita, di Paul Coelho
L’estate ci regala preziosi momenti di relax da dedicare pienamente a noi stessi, se siete in ferie o se avete semplicemente un momento di pausa vi consiglio di leggere “Storia di una matita“, un brano che ho trovato molto intenso e riflessivo.
Come vivi online?
Qual è il nostro rapporto con il mondo virtuale? Passiamo sempre più ore davanti al pc e le nostre relazioni sociali sono sempre più legate a Internet. Tuttavia, ci siamo mai chiesti a partecipare ad un social network come Facebook oppure perché a volte non riusciamo proprio a staccarci dal Web, come se fosse una dipendenza?
Sport, lo studio sull’equilibrio mente-corpo
Gran parte delle iscrizioni in palestra dura meno di quanto pensiamo, iniziamo con il desiderio di perdere qualche chilo e dopo 2 o 3 mesi finiamo per sostituire la cyclette alla cara vecchia poltrona. Pur conoscendo i benefici dello sport lasciamo che la pigrizia prenda il sopravvento, eppure praticare sport ci aiuta non solo a migliorare l’aspetto fisico, ma anche l’equilibrio mente-corpo, ad invecchiare meno velocemente ed a vivere di più, come rivela questo studio.
Letture estive: una guida per arricchire la mente
Estate, tempo di letture sotto l’ombrellone. Prima di partire per le vacanze, molti di noi comprano qualche volume in libreria oppure chiedono consigli in materia ad amici e colleghi. Purtroppo però le vacanze si associano spesso alla scelta di titoli poco ambiziosi: perché non approfittare del relax estivo per leggere qualcosa capace di cambiarci la vita?