Sentirsi soli è una sensazione comune a molti nei periodi più difficili. Ma lo si è veramente? Talvolta è necessario fermarci un attimo e fare mente locale per capire nell’effettivo quale sia la nostra situazione e se ciò che proviamo è realmente giustificabile.
Cosa pensare quando sei triste
Quando sei triste e ti senti intrappolato in una situazione difficile non è facile tirarsi su di morale o riuscire a vedere nuovamente le cose sotto una prospettiva differenti. Ti vogliamo quindi indicare cosa pensare quando sei triste per stare meglio.
L’amore preserva l’autostima?
L’amore preserva l’autostima? E’ una domanda che ci si pone spesso quando si tenta di eseguire un’autoanalisi e si prova a fare un bilancio di quello che è il proprio comportamento sia in coppia che da persona single. Soprattutto quando si notano cambiamenti notevoli tra le due condizioni.
Accettare se stessi, perchè così difficile?
Accettare se stessi è spesso la cosa più difficile che si possa fare. Sono tante le motivazioni che portano una persona a non essersi troppo simpatica o a non piacersi abbastanza. Il problema, come spesso accade è legato a tante piccole sfumature della vita che si vive.
18
Bambini che odiano la scuola, come fare
Come fare con i bambini che odiano la scuola? Quando i più piccoli mostrano un evidente malessere nell’approcciarsi ad una situazione nuova come quella nella quale possono imbattersi in un contesto scolastico, capire cosa ci sia che non va diventa basilare.
Come scaricare la tensione nervosa
Come scaricare la tensione nervosa quando la stessa si accumula? Lo stress, l’essere continuamente sottoposti a prove di diverso genere ci può portare ad accumulare rabbia e frustrazione. Riuscire a liberarsi di tali sensazioni negative prima di esplodere è basilare per il nostro benessere.
Amore ed autostima, un rapporto strettissimo
Amore ed autostima hanno un rapporto strettissimo: entrambi i “sentimenti” sono in grado di condizionarsi a vicenda agendo l’uno sull’altro , rendendo perfetta o rovinando la vita delle persone. O meglio, spingendo la stessa a crogiolarsi in due diversi stati d’animo a seconda della casistica.
3 modi per non sentirsi soli
Ecco 3 modi per non sentirsi soli. Quello della solitudine è un problema che coinvolge contemporaneamente sia gli uomini che le donne ed in parte è frutto di una società che pur essendo praticamente connessa in ogni momento tende a creare falsi legami e molto isolamento.
Gli uomini sono insicuri in amore
Gli uomini sono insicuri in amore, anche se nella maggior parte dei casi vogliono far intendere al proprio partner di avere in mano le redini del gioco. In fin dei conti gli esseri umani sono tutti uguali quando si parla di sentimenti: scopriamo perché.
Concedersi piccole soddisfazioni ogni tanto
Concedersi piccole soddisfazioni ogni tanto è quel che ci vuole per migliorare una giornata non sempre perfetta. E’ innegabile: lo stress è spesso protagonista della nostra esistenza: perché non mettergli uno stop momentaneo grazie a qualche piccola gratificazione?
Combattere lo stress vissuto in casa
Combattere lo stress in casa, come fare? Ci sono delle situazioni dalle quali non si può assolutamente sfuggire. Questo significa rimanere vittime di una quotidianità sfiancante? La risposta è negativa: bisogna cercare di ritagliarsi un po’ di pace.
Cosa fare quando provi ma non riesci?
Cosa fare quando provi ma non riesci? La risposta è semplice: non abbatterti e continua disperatamente ad andare avanti. C’è una sola cosa che il mondo che ti è attorno non deve riuscire a toglierti: la dignità.
Combattere il pessimismo in modo efficace
Combattere il pessimismo in modo efficace deve essere il primo stimolo di ogni persona appena i suoi occhi si aprono ogni mattina: come si può pensare di sopravvivere altrimenti ad attacchi d’ansia ed alle conseguenze di un continuo stato di tensione?
San Valentino, focus sull’amore
San Valentino è una festa commerciale, e si sa. Per renderla speciale però basta non dimenticare di porre il focus sull’amore. E’ questo sentimento a rendere un rapporto speciale, non credete? E lo fa tutti i giorni, non solamente un giorno all’anno.