Come perdere le cattive abitudini?

La maggior parte di noi ha delle cattive abitudini che desidera abbandonare. Fumare, mangiare in modo disordinato, essere troppo sedentari, bere alcolici in modo eccessivo: ecco alcuni esempi di vizi che possono danneggiarci. Tuttavia non è facile azzerare le proprie abitudini e cambiare comportamento da un giorno all’altro. Ecco qualche consiglio per cominciare a muoversi nella direzione giusta!

Relax, siti e video per rilassarsi ed allenare la mente

 Ognuno di noi dedica il suo tempo libero a ciò che più trova piacevole e rilassante, c’è chi va in palestra o chi esce con gli amici ma spesso le pause tra un impegno e l’altro non durano abbastanza per uscire di casa e nell’era di internet dedichiamo sempre più tempo agli svaghi del web; ecco alcuni siti e video utili per rilassarsi un po’.

Vittima dello shopping? Riprendi il controllo

Si calcola che circa l’8% della popolazione soffra di dipendenza da shopping: un disturbo che mina non solo la nostra stabilità economica, ma anche il nostro equilibrio interiore, regalandoci un falso sollievo da problemi come l’ansia o l’insicurezza. Ecco qualche consiglio per sconfiggere la febbre dell’acquisto compulsivo.

Ricordare eventi negativi per sentirsi meglio, lo studio di Justin Feinstein e Dan Tranel

 Di solito quando ci troviamo di fronte ad eventi dolorosi la prima cosa che facciamo è cercare di dimenticare l’accaduto pensando che questo ci farà sentire meglio; un’interessante ricerca svolta da Justin Feinstein e Dan Tranel dell’Università dello Iowa (USA) ha dimostrato che ricordare eventi negativi invece aiuta a sentirsi meglio ed a combattere il malessere, vediamo di cosa si tratta.

Quando lo shopping diventa una droga


Lo Shopping Compulsivo è un disturbo molto frequente nella nostra società ed è caratterizzato dall’impulso irrefrenabile e urgente all’acquisto, da una tensione crescente che trova sollievo solo all’atto del comprare qualcosa. Chi soffre di questo disturbo, trascura o sottovaluta le conseguenze negative di questo atteggiamento, sia per quanto riguarda l’aspetto sia finanziario sia psicologico. 

Tanoressia: quando l’abbronzatura diventa un’ossessione

Sognare una pelle abbronzata è un desidero comune: tuttavia negli ultimi anni si sta diffondendo una vera e propria dipendenza da lampade e lettini solari. Questa nuova ossessione, ribattezzata “tanoressia” (unendo la parola inglese tan, ovvero abbronzatura, e anoressia), non mette a rischi solo la pelle, ma si intreccia con altre patologie come ad esempio l’ansia e l’abuso di alcol o droghe.

Primavera: vincere la sonnolenza in 6 mosse

La bella stagione non sempre è nostra alleata: le giornate si allungano, le temperature si fanno più miti, ma in questo periodo molte persone soffrono di una stanchezza cronica o insonnia. Come possiamo tornare ad essere di nuovo nel pieno delle nostre energie?

Dimagrire, video e consigli per perdere veramente peso

 Uno dei problemi che più ci assilla in questo periodo è la voglia di perdere peso, ormai manca poco all’estate e solo l’idea di non superare la prova costume e di indossare vestiti leggeri che lasciano intravedere più di quanto non vorremmo ci fa sentire già a disagio; se volete veramente dimagrire vi riporto alcuni consigli e video che potrebbero tornarvi utili e permettervi di perdere veramente peso una volta per tutte.

Sai ricevere delle critiche?

Avete mai ricevuto un feedback negativo su un progetto seguito? Siete mai stati criticati per un lavoro, anche in modo molto pungente? Un tuo collega o il tuo boss ha espresso disappunto su un tuo comportamento? Gestire questi commenti non è facile: si tratta di situazioni che ci feriscono o ci creano rabbia. Tuttavia per migliorarci dobbiamo imparare a vivere serenamente questi momenti e a cogliere opportunità di crescita anche in queste situazioni.

Ansia, come trasformare la tensione in energia positiva

 L’ansia è uno dei più grandi ostacoli alla nostra produttività, fa sembrare ogni cosa molto più difficile di quanto sia realmente e ci porta a favorire il pessimismo anche nelle cose più banali. Fortunatamente però possiamo scegliere se lasciare che l’ansia prenda il controllo o renderci conto che spesso il malessere che proviamo non è causato da problemi seri ma dal fatto che non sappiamo gestire la nostra energia e le nostre emozioni; ecco dei consigli su come trasformare la tensione in forza.