L’arte di negoziare

Una negoziazione di successo inizia ancora prima di incontrare il vostro interlocutore. Infatti, avere la massima chiarezza sui propri obiettivi è un requisito indispensabile per poter arrivare a ciò che desiderate veramente ottenere. Meglio scegliere qualcosa di concreto e misurabile: ad esempio, un aumento specifico di stipendio, dovete sapere esattamente la somma che desiderate e in quanto tempo ottenerla.

Sai motivare gli altri?

Se devi guidare un gruppo di persone verso un traguardo, è indispensabile imparare a motivare gli altri. Chi collabora con te deve infatti dare del suo meglio per raggiungere il successo: serve quindi una leadership attenta e positiva in grado di unire il team verso un unico obiettivo.

La motivazione è la leva che permette di affrontare le sfide con la corretta prospettiva e di tagliare i traguardi necessari. Ma come si motivano, in concreto, le persone?

Terapia della Risata per alleviare ansia e tensione

Oggi vorrei proporre un modo efficace per ridurre ansia e tensione e per raggiungere il benessere personale in tutti i suoi aspetti.

Se riflettiamo per qualche secondo su come affrontiamo problemi ed insuccessi, ci accorgiamo di quanto le strategie he mettiamo in atto siano spesso inutili e deleterie e finiscano solo per farci sentire così piccoli e impotenti da rinunciare alla felicità pur di non soffrire; la soluzione che vi proponiamo oggi è semplicemente ridere e in particolare la terapia della risata.

Vincere la paura di volare

In un mondo che viaggia sempre di più, la fobia dell’aereo resta una delle più diffuse.
Si tratta di una paura che può avere conseguenze molto forti su chi ne soffre, ad esempio bloccando l’esperienza di scoprire nuovi posti, di incontrare amici lontani o di spostarsi per lavoro, danneggiando così anche la carriera. Tuttavia, anche l’aerofobia, può essere vinta o almeno ridotta ai minimi termini.

Lavoro autonomo: 5 buoni motivi per diventare liberi professionisti

Se ne avete abbastanza di lavorare per la vostra azienda, se non andate d’accordo con il vostro capo o vi sembra di essere sottopagati per il lavoro che fate, l’ideale è mettersi in proprio, ma attenzione: diventare il boss di se stessi può avere evidenti vantaggi e insidiosi e meno visibili svantaggi.

Valutare con attenzione i pro e i contro del lavoro individuale è di fondamentale importanza. Prima di dire addio all’odiato lavoro che vi incatena alla scrivania, conviene valutare attentamente le possibilità che può offrire il vostro business. Per precauzione è meglio non lasciarsi prendere la mano dall’entusiasmo e andare avanti con il lavoro dipendente mentre collaudate il successo che riscontra il vostro progetto lavorativo sul mercato. Dopo un’ attenta valutazione delle possibilità concrete di avviare un lavoro in proprio, dei costi e dei rischi, non resta che vagliare gli aspetti positivi dell’essere padroni di se stessi.

La paura di cambiare

Capita continuamente nella vita di trovarsi ad un bivio, di dover scegliere. Il nostro percorso di vita, ogni nostra azione è frutto di scelte, consapevoli o inconsapevoli che siano. Cosa succede quando d’un tratto ci accorgiamo di aver sbagliato, di aver preso una direzione sbagliata?

Le reazioni sono le più disparate: si può reagire andando nel panico oppure ci si può deprimere. Si può tirare avanti ignorando il senso di malessere che deriva dall’insoddisfazione, oppure si può avere il coraggio di individuare cosa c’è che non va e cambiare.

Vincere la routine

E’ proprio vero che la quotidianità uccide l’amore? Oppure è proprio la condivisione della vita di tutti i giorni che costruisce la solidità della coppia? Sono sempre di più le persone che temono la monotonia all’interno di una relazione. Eppure non può esistere una relazione forte senza che due persone imparino ad affrontare la routine. Ma allora come non farsi travolgere dalla noia?

Il massaggio: una fonte di profondo benessere

All’interno di un percorso di crescita e miglioramento personale, non dobbiamo dimenticare di curare in modo olistico sia il nostro corpo sia la nostra spiritualità. Uno dei metodi più importanti per aumentare il nostro benessere psicofisico è il massaggio.

Trasformare la Paura da nemica a nostra alleata

 Chiunque, anche la persona più sicura di sè, si trova a vivere giornate o periodi dominati dall’insicurezza; in questi casi la paura è la causa della nostra debolezza, ci fa sentire impotenti anche di fronte alle situazioni più banali e provoca ansia e indecisione.

La paura, intesa nei confronti della vita o relativamente ad alcuni singoli aspetti può limitare la nostra esistenza se le permettiamo di assumere il controllo; l’importante è dunque reagire iniziando a considerare la paura non solo come nemico da combattere, ma trovando anche le strategie più adatte ad utilizzarla a nostro favore.

Slow life, rallentare per combattere la frenesia

Per combattere lo stress e la frenesia che ci circonda è nata la “slow life“, un invito a “vivere con calma” che si svolge precisamente il 19 febbraio e al quale hanno aderito moltissime persone provenienti da città diverse del nord e del sud Italia. Più che una manifestazione la slow life è un valido strumento per contrastare l’ansia e la sensazione di non poter controllare il nostro tempo e che però non è basata sul semplice oziare, bensì sullo scacciare lo stress imparando ad apprezzare ogni secondo senza distrarci continuamente dagli impegni quotidiani.

Meditazione e cura del corpo: il Qigong

La vita moderna ci sottopone a ritmi intensi e a un sovraccarico di stimoli sensoriali. Più stimoli caotici arrivano al cervello, più agitata è l’attività della mente e, di conseguenza, anche l’attività funzionale del nostro corpo. L’uomo si abitua a convivere con disturbi di varia entità e natura che coinvolgono il corpo, la mente e l’anima, rischiando di ammalarsi anche gravemente sul lungo periodo. Per contrastare questo logoramento costante, un’arma a nostra disposizione è il Qigong.

Jogging per mantenere giovane il cervello

  

Quando facciamo sport, non solo curiamo il nostro aspetto fisico e coccoliamo il nostro sistema cardiocircolatorio, ma aiutiamo la nostra mente a rimanere giovane. Che l’attività fisica quotidiana sia la fonte dell’eterna giovinezza? a quanto pare infilarsi le scarpe da ginnastica aiuta il cervello a non invecchiare, molto più che leggere un libro o imparare a suonare uno strumento musicale.

Gli studi dimostrano infatti che la mente e il corpo sono un unità inscindibile che cresce e matura in sincronia, quindi rallentare l’allenamento fisico influisce sul cervello rallenatandone lo sviluppo. Tutti conosciamo il detto “mens sana in corpore sano“, ma pochi di noi sanno cosa c’è dietro questo motto e perchè sia essenziale per la giovinezza celebrale mantenersi in forma. Vediamolo insieme.

Il multitasking

La società in cui viviamo ci impone ritmi frenetici al punto che ci sembra di non avere nemmeno il tempo di respirare. Sul lavoro bisogna essere sempre pronti, sempre attivi e sull’attenti. Per essere produttivi al cento per cento svolgiamo inevitabilmente più compiti contemporaneamente. Il multitasking è diventato quasi un must dell’uomo moderno, tanto che anche nella vita di tutti giorni ci ritroviamo a svolgere piu attività simultaneamente, come guardare la televisione, navigare in internet e parlare al telefono.

Ma fare più cose nello stesso momento è realmente  produttivo? è possibile svolgere sincronicamente più attivita e ottenere gli stessi risultati che si otterrebbero facendone una per volta?